IFRC

Twist 2013, continuano le attività della CRI durante la simulazione dello tsunami

Continua l’esercitazione Twist 2013 Tidal Wave In Southern Tyrrhenian Sea, a Salerno. La Croce Rossa Italiana è stata impegnata nel supporto del Posto Medico Avanzato presso il Molo Manfredini. Sono 150 i volontari e gli operatori CRI impiegati nella simulazione nell’area portuale, di cui 80 figuranti, con a disposizione 4 ambulanze, 3 pulmini, il PMA e la tenda per l’accoglienza dei naufraghi. 

Twist 2013, uno tsunami sulle coste salernitane: l’impegno della Croce Rossa Italiana nell’esercitazione internazionale

E’ iniziata il 24, per concludersi il 27 ottobre,  l’esercitazione Internazionale Twist, Tidal Wave In Southern Tyrrhenian Sea, a Salerno organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con la Regione Campania, in collaborazione con Prefettura e Provincia di Salerno, con il coinvolgimento della città capoluogo, degli altri comuni costieri salernitani.

Immigrazione: Parlamento Ue riconosce sforzi Lampedusa (Ansa)

Strasburgo plaude oggi agli “enormi sforzi profusi” dagli abitanti di Lampedusa, “come pure da Ong quali Caritas e Croce Rossa” per “l’accoglienza iniziale di tutti gli immigrati e le relative operazioni di soccorso”. La menzione a chi, tra pescatori, operatori e cittadini, si è distinto nell’ accoglienza dei migranti appare all’inizio della risoluzione comune sui flussi migratori nel Mediterraneo approvata oggi a larghissima maggioranza, per alzata di mano, dal Parlamento Ue. (Ansa)

Siria, aumentano gli sfollati e i bisogni umanitari. Cresce la preoccupazione per la scarsità di cibo e farmaci

Sono 6 milioni e 800 mila le persone con urgente bisogno di assistenza umanitaria, 4 milioni a rischio imminente di insicurezza alimentare, 4 milioni e 250 mila il numero stimato di sfollati all’interno del Paese, 22 gli operatori e volontari della SARC che hanno perso la vita dall’inizio della crisi, mentre assicuravano supporto umanitario.

Beirut – Giornata di addestramento CRI/SARC per l’ambulanza con protezione balistica

Dopo una settimana di viaggio via mare, è arrivata nel porto di Beirut l’ambulanza IVECO VM 90 P2 con protezione balistica che la Croce Rossa Italiana donerà alla Mezzaluna Rossa Siriana (SARC). Grazie all’aiuto del contingente italiano Unifil e all’impegno della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, il mezzo è stato sdoganato in meno di 24 ore e oggi è stato possibile organizzare a Beirut una sessione di training con gli operatori della SARC che poi dovranno usarlo.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.