IFRC

Giornata Mondiale delle persone scomparse: la Croce Rossa sostiene le famiglie con il ‘Restoring Family Links’

Oggi è la Giornata Mondiale delle persone scomparse, di tutte le vittime delle sparizioni forzate. E’ il giorno in cui richiamiamo l’attenzione sul destino di coloro che non si sa dove siano e sulle loro famiglie che devono sopportare, anche per decenni, l’incertezza che i propri cari siano vivi o morti. Oggi i nostri pensieri sono con loro. La Croce Rossa Italiana è operativa nel servizio di ‘Restoring Family Links’  attraverso l’ufficio ricerche, RLF e Protezione Sociale. In occasione della Giornata Mondiale delle persone scomparse il Comitato Internazionale della Croce Rossa ha proposto di dimostrare il proprio sostegno mettendo come immagine del profilo Facebook e Twitter una cornice vuota.

Croce Rossa Italiana partner del progetto “EVRECA!” Al via la formazione per 18 volontari a Grenada e nelle Isole Bardabos

Croce Rossa Italiana, unitamente alla Croce Rossa Rumena e ad altre organizzazioni europee di volontariato, è partner del progetto EVRECA!, finanziato da ECHO e di cui è capofila il Dipartimento della Protezione Civile Italiana. Uno degli obiettivi del progetto è quello di formare 18 volontari, secondo un comune percorso propedeutico e a impiegarli successivamente in attività di capacity building a Grenada e nelle Isole Barbados.

CROCE ROSSA ITALIANA E MEZZALUNA ROSSA IRANIANA SIGLANO ACCORDO DI COLLABORAZIONE

Presso la sede del Comitato Centrale della Croce Rossa Italiana a Roma è stato siglato il 30 agosto un protocollo di intesa e di cooperazione tra la CRI e la Mezzaluna Rossa Iraniana volto a favorire scambi formativi tra i volontari delle due associazioni. La cerimonia per la firma del documento si è svolta al termine della visita alle strutture della CRI di una delegazione della Mezzaluna Rossa Iraniana (IRCS) per conoscere le attività di assistenza che l’Associazione svolge sul territorio.

Siria: Una tragedia umana con conseguenze allarmanti

Ginevra / Damasco (CICR) – Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è costernato per i recenti sviluppi in Siria, tra cui l’uso di armi chimiche riportato la scorsa settimana e la conseguente escalation degli eventi. “La sofferenza dei civili in Siria ha ormai raggiunto livelli senza precedenti, e sembra non vedersi la fine”, ha detto Magne Barth, capo della delegazione del CICR nel paese.

Corea: il Presidente del CICR pone in evidenza la situazione delle famiglie separate da 60 anni

Ginevra – Peter Maurer, Presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR,) è ripartito da Seul il 27 agosto al termine di una visita ufficiale nelle due Coree, durante la quale ha ribadito la volontà del CICR di accrescere il proprio impegno e la cooperazione nella penisola coreana e di ampliare la risposta alle esigenze umanitarie. Nel corso della visita Maurer ha sollevato la questione con i rappresentanti di entrambi i governi della situazione perdurante delle migliaia di membri di famiglie che sono rimasti separati senza alcun contatto negli ultimi 60 anni.

Siria: Il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa condanna l’uccisione di altri due volontari della Mezzaluna Rossa Siriana

Dichiarazione / Ginevra / Damasco – 28 Agosto 2013
Il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa condanna l’uccisione di Wassim Mouselli e Yousef Al Kens mentre stavano lavorando entrambi presso il Comitato di Homs della Mezzaluna Rossa Siriana. Wassim e Yousef sono morti il 27 agosto, a seguito di un colpo di mortaio che è atterrato di fronte al Comitato di Homs della Mezzaluna Rossa Siriana. Un certo numero di civili, tra cui alcuni bambini, sono stati uccisi in questo tragico incidente.