IFRC

Croce Rossa, Valastro: “Cultura alimentare sostenibile fondamentale per contrastare povertà alimentare ed emarginazione sociale”

“Solo promuovendo una cultura dell’alimentazione sostenibile saremo in grado di ridurre lo spreco, contrastare la povertà alimentare e, con essa, ogni forma di emarginazione sociale. È necessario garantire un accesso al cibo alla popolazione, al fine di tutelare le persone in condizioni di fragilità e, contemporaneamente, promuovere azioni volte all’inclusione sociale e lavorativa”. Questa la strada tracciata da Rosario Valastro, Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, per far fronte allo spreco e supportare tutte quelle Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana – Comitato di Alba: nasce la CER solidale Alba Langhe e Roero

Nasce la CER solidale Alba, Langhe e Roero – ETS, una comunità energetica rinnovabile che prende il via da un progetto della Croce Rossa Italiana – Comitato di Alba con il sostegno della Cassa di Risparmio di Cuneo e della Cassa di Risparmio di Torino. Tra i fondatori presenti all’atto costitutivo, il 22 gennaio, al fianco del Comitato CRI di Alba rappresentata dal presidente Fulvio Borgogno, anche altre quattro storiche Cooperative Sociali albesi: la Cooperativa Leggi tutto…

Giorno della memoria. Croce Rossa, Valastro: “Rispetto della persona non venga zittito dall’odio”

“80 anni fa venne liberato il campo di sterminio di Auschwitz. Oggi celebriamo il Giorno della Memoria, un monito a non dimenticare quanto avvenuto allora, in un momento storico in cui la violenza e le atrocità di quei momenti sembrano non aver insegnato nulla a chi ancora, attraverso l’odio e la distruzione, cerca di costruire la propria supremazia sul prossimo. Troppo spesso la cronaca ci porta a parlare, soprattutto nei paesi interessati da conflitti, di Leggi tutto…

Giornata Internazionale dell’Educazione. Valastro: “Unico strumento utile per abbattere ogni barriera e dare forza alla dignità umana”

Croce Rossa impegnata in percorsi di educazione e inclusione sociale per favorire la cultura della cittadinanza attiva e della Pace “Le nuove forme di povertà, il divario sociale, le discriminazioni e l’odio possono essere affrontati con maggiore efficacia se alla base di ogni individuo, in ogni comunità, c’è una maggiore educazione. È da questa convinzione che bisogna partire per rilanciare un concetto di Umanità condivisa, che possa sviluppare inclusione sociale e lavorativa, cultura della pace Leggi tutto…

Trattato proibizione armi nucleari. Croce Rossa rafforza impegno per il disarmo

Il 22 gennaio 2025 segna il quarto anniversario dall’entrata in vigore del Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (Treaty on the Prohibition of Nuclear Weapons, TPNW), il primo accordo internazionale a vietare in modo globale ed inequivocabile l’uso e i test di armi nucleari.Questo Trattato rappresenta un passo fondamentale verso il disarmo nucleare, frutto dell’impegno congiunto di numerosi Stati, del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (Movimento) e altre organizzazioni della società civile. Leggi tutto…

Istituito il Premio di laurea “Il benessere psicosociale del volontario”

Per valorizzare i lavori e le ricerche degli studenti di psicologia nell’ambito delle tematiche relative al benessere psicosociale dei volontari, è stato istituito il Premio di laurea “Il benessere psicosociale del Volontario”, in memoria del dottor Antonio Zuliani, fondatore del Se.P (Servizio Psicosociale), professionista stimato e volontario che, con dedizione, ha trasmesso nel tempo la passione e il sapere per la cura dell’altro, in primis per i Volontari, senza mai perdere di vista il principio Leggi tutto…

Workshop ToT sulla “Diplomazia Umanitaria in Azione” per la Croce Rossa Salvadoregna El Salvador

Rafforzare le attività di diplomazia umanitaria svolte dalla Croce Rossa Salvadoregna, nel contesto del proprio Paese, a beneficio delle persone più vulnerabili. È l’obiettivo del workshop Training of Trainers (ToT) intitolato “Diplomazia Umanitaria in Azione” (Diplomacia Humanitarian en Acción)”, che si è svolto la scorsa settimana a San Salvador (El Salvador), nel quadro del progetto Programmatic Partnership “Migliorare l’azione locale nelle crisi umanitarie e sanitarie”, finanziato dalla Direzione Generale Civil Protection & Humanitarian Aid della Leggi tutto…

Raccolta plasma record: superate le 900 tonnellate. Autosufficienza in materia di farmaci plasmaderivati più vicina

Monorchio: “Frutto di un lavoro sinergico e dell’impegno costante nella sensibilizzazione, in particolare delle nuove generazioni” La raccolta di plasma è ancora da record. Il netto aumento, segnato per il secondo anno consecutivo, ha permesso di superare la soglia dei 900mila chili di plasma avviato al frazionamento industriale, mai raggiunta prima nella storia del nostro paese. Questo risultato straordinario, conseguito grazie  alla generosità dei donatori italiani, permette di fare un ulteriore passo nel complesso percorso che  conduce l’Italia alla Leggi tutto…

Progetto DiverCity Plus: apre a Civitavecchia lo sportello di ascolto e consulenza LGBTQIA+

Si è svolta lunedì 30 dicembre la conferenza stampa di presentazione del progetto DiverCity Plus, iniziativa promossa dal Comune e dalla Croce Rossa di Civitavecchia che favorisce le azioni per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e l’identità di genere. Lo sportello di ascolto è il primo servizio ad essere attivato nell’ambito di un ampio programma che prevede, per i prossimi mesi, attività di formazione, informazione e sensibilizzazione relative alla prevenzione ed Leggi tutto…

Tredici posti di Servizio Civile alla Croce Rossa Italiana di Caltanissetta: un’opportunità di inserimento lavorativo per i giovani che potranno fare domanda entro il 18 febbraio 2025

Ancora una volta, il comitato di Caltanissetta della Croce Rossa Italiana risulta ente finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’espletamento del Servizio Civile Universale. L’approvazione di quattro diversi progetti (Accoglienza Solidale – 2 posti disponibili; Assistiamo – 3 posti disponibili; Azione Sociale – 6 posti disponibili; Inclusione Attiva – 2 posti disponibili) all’interno di “Resilienza Sociale – Sostegno alle persone Fragili”, svolto in collaborazione con vari enti di progettazione, è stato motivo di Leggi tutto…