IFRC

Al via in Kenya l’IFRC Global Innovation Summit – Dal 26 al 28 giugno tre giorni dedicati all’innovazione in campo umanitario

Dal 26 al 28 giugno in Kenya, a Nairobi, si terrà il Global Innovation Summit, promosso dalla Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC) e ospitato dalla Croce Rossa Kenyana, in cui le Società Nazionali da tutto il mondo si riuniranno per parlare di innovazione e rafforzare la propria conoscenza e network sul tema. Focus principale della tre giorni sarà il cambiamento delle Società Nazionali, con l’obiettivo di condividere esperienze e buone pratiche, Leggi tutto…

Persone senza dimora. Valastro: “Questioni umanitarie e di sicurezza”

croce rossa potenzia il servizio UNITà DI STRADA per garantire maggiore assistenza alle persone senza dimora “Le notizie di questi giorni sono drammatiche e fanno emergere ancora una volta il problema della vita in strada di tante persone che sono lasciate in una condizione di insicurezza oltre che di estrema povertà”, dichiara il Presidente CRI Rosario Valastro a seguito degli episodi di violenza verso persone senza dimora a Pomigliano d’Arco  (Napoli) e Firenze. “Come Croce Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana e NIVEA SUN insieme in “Protezione a un nuovo livello” per prevenire i danni alla pelle causati dai raggi UV

6 campi estivi dedicati e 8 tappe per l’ambulatorio dermatologico della CRI nella quinta edizione della campagna per sensibilizzare giovani e adulti a una corretta esposizione al sole L’esposizione non protetta ai raggi solari è il principale fattore di rischio per il melanoma. Secondo recenti studi, nell’ultimo decennio nel mondo si sono verificati 100.000 nuovi casi di melanoma cutaneo, con un aumento di circa il 15% rispetto al decennio precedente (fonte: Istituto Superiore di Sanità). Per Leggi tutto…

Solferino 2023 – E poi ci siamo incontrati

Torna l’appuntamento associativo più atteso dell’anno in occasione dell’anniversario di Solferino. Da mercoledì 21 a domenica 25 giugno 2023 centinaia di volontari da ogni parte del mondo si incontreranno per condividere principi e valori della Croce Rossa celebrando, insieme, lo spirito del Movimento. Sabato 24 giugno sarà la giornata dedicata alla tradizionale fiaccolata con partenza da Piazza Castello a Solferino e arrivo al villaggio CRI di Castiglione delle Stiviere. “La fiaccolata di Solferino è un Leggi tutto…

La storia di Primo: Salvato grazie al progetto “Adotta un comune cardio protetto” del 2018

È una giornata come tante altre di questa altalenante primavera, quando nel centro di Amandola, verso l’ora di pranzo un signore viene colto da un malore e si accascia nella piazza della città. Subito interviene una passante, che si trova lì per caso; fortuna vuole che è una dottoressa (una cardiologa) che racconta: “mi sono accorta che aveva il respiro agonico e non aveva polso; pertanto ho iniziato il messaggio cardiaco ed ho immediatamente chiesto Leggi tutto…

3° Gran Gala Charity Dinner 2023: Presente il Presidente Nazionale Rosario Valastro

Proiettato un videomessaggio di Raoul Bova Ospite speciale l’attore palermitano Paride Benassai Si è tenuto sabato 17 giugno al Mahara Hotel a Mazara del Vallo il 3° Gran Gala Charity Dinner 2023 in Sicilia. La serata organizzata dal Comitato CRI di Mazara del Vallo ha aperto una “Raccolta Fondi” a sostegno del Comitato. La Presidente e Fondatrice della Croce Rossa di Mazara del Vallo, Mariella Quinci, ha fatto da padrona di casa insieme ai suoi Leggi tutto…

Giornata Mondiale del Rifugiato: il messaggio del Presidente Rosario Valastro

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, facciamo il punto sull’impegno della Croce Rossa Italiana che dal 1° giugno si sta occupando della gestione dell’Hotspot di Lampedusa e che, da sempre, è impegnata nel portare avanti operazioni di soccorso e accoglienza verso chiunque – rifugiati e migranti – in arrivo nel nostro Paese in cerca di una nuova speranza. https://www.youtube.com/watch?v=hpL_hzgE3LA “Essere rifugiati non è una scelta di libertà, ma una costrizione a cui donne, uomini e Leggi tutto…

25 anni della Scuola Superiore di Catania – Valastro: “Il fenomeno dell’immigrazione può contribuire alla crescita economica delle nostre comunità”

“Il fenomeno dell’immigrazione non soltanto come la gestione di un problema o di una emergenza ma come un fenomeno strutturale che può contribuire anche alla crescita economica delle nostre comunità”. Lo ha detto il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana Rosario Valastro intervenendo alla conferenza sul tema “Cultura, istruzione e inclusione sociale: analisi economiche”, un confronto che ha puntato l’accento sul tema della trasmissione orizzontale e verticale della cultura, analizzando nello specifico la questione immigrazione e Leggi tutto…

Nuovi 26 operatori della CRI di Caltanissetta abilitati alle attività di Emergenza, il corso OpEm si conclude con successo

La Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta con deliberazione del Consiglio Direttivo del Comitato di cui è presidente Nicolò Piave, ha organizzato il corso per Operatori di Emergenza, denominato OP.EM., che si è svolto a Caltanissetta presso la nuova sede operativa e formativa del Comitato di Via Xiboli, 345. Il consiglio direttivo ha individuato tra i volontari in possesso di idoneo titolo alla direzione il Trainer CRI Emergenza Angelo Montoro, con ormai esperienza decennale Leggi tutto…

La Croce Rossa Italiana conferisce la benemerenza di 2^ classe a cinque agenti della Guardia di Finanza

Ieri in Prefettura il prefetto Maria Luisa Inversini e il presidente della Croce Rossa della Spezia Luigi De Angelis hanno consegnato la benemerenza di 2^ classe della Croce Rossa Italiana a cinque agenti della Guardia di Finanza della Spezia, in segno di riconoscimento per gli otto anni di collaborazione tra le Fiamme Gialle e i Giovani CRI nelle attività di sensibilizzazione volte alla prevenzione dell’abuso e della dipendenza da sostanze stupefacenti. Dal 2015 ad oggi Leggi tutto…