IFRC

Strumenti e idee innovative per il volontariato: la formazione CRI con Fondazione Mondo Digitale

Cento partecipanti, tra volontari e dipendenti CRI, per scoprire il mondo del digitale Il digitale come strumento fondamentale per potenziare le capacità di intervento del volontariato. È stato questo l’obbiettivo del workshop organizzato da Fondazione Mondo Digitale per la Croce Rossa Italiana – sabato 9 e domenica 10 settembre – presso i laboratori della Palestra dell’Innovazione a Roma. Un’occasione importante per sperimentare le potenzialità di canali e piattaforme innovative, mettersi alla prova e confrontarsi con Leggi tutto…

Emergenza Libia: partiti i primi aiuti CRI in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile

Valastro: “Al fianco delle popolazioni colpite” “Ci siamo per sostenere i soccorsi e gli aiuti verso la Libia”, così Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, dà notizia della partenza dei primi aiuti della CRI, su richiesta del Dipartimento di Protezione Civile, per l’emergenza che ha colpito il Paese. La Croce Rossa Italiana ha inviato in Libia nelle ultime 48 ore mezzi di soccorso e di emergenza, uniti ad aiuti di prima necessità: quattro idrovore Leggi tutto…

Nuova sede per il Comitato CRI di Lomazzo. “Avevamo un sogno. Oggi è realtà”

“Avevamo un sogno. Oggi è realtà”. Lo ha ricordato più volte, nel suo discorso di ringraziamento il Presidente del Comitato CRI di Lomazzo, Paolo Rusconi, durante la cerimonia che si è svolta sabato 9 settembre per l’inaugurazione della nuova sede del Comitato. Alla benedizione di don Daniele Andreani è seguito il taglio del nastro a cura del Presidente Rusconi e di sua figlia Alice. Il nastro tricolore era sostenuto da due bambine, le sorelle Camilla e Viola Cortesi. L’evento ha visto una grande partecipazione Leggi tutto…

Migranti – A Lampedusa oltre 6.000 persone in hotspot. È importante che continui sistema trasferimenti

All’hotspot di Lampedusa ci sono stamattina oltre 6.000 persone, tante le famiglie con minori. Sono previsti trasferimenti in giornata ma la situazione è difficile per via degli oltre 100 sbarchi registrati nelle ultime ore. Stiamo reggendo nella gestione dell’accoglienza, concentrandoci in particolare sui più fragili, ma è evidente che deve continuare a funzionare in queste ore il processo dei trasferimenti dall’isola che, fino a questo momento, ha consentito di mantenere la situazione sotto controllo. È Leggi tutto…

Migranti – Valastro: “Basta con la gara dei record di sbarchi a Lampedusa. Dare risposte a un’umanità che soffre”

“A Lampedusa non c’è da fare una gara sul record di sbarchi. Giorni fa c’erano oltre 4mila persone e si parlava di record, oggi si parla di record di sbarchi. All’hotspot i nostri Operatori e Volontari stanno reggendo nonostante le criticità. Ma quello che più mi viene voglia di sottolineare è che nelle immagini che arrivano dai barchini in fila al Molo Favarolo per chi come noi della Croce Rossa è impegnato nell’aiuto umanitario, queste Leggi tutto…

Inondazioni Libia, Valastro: “CRI pronta ad aiutare. Necessario investire su politiche ambientali”

“Siamo di fronte a un ennesimo devastante disastro ambientale. È il momento di coordinarsi per capire come portare aiuti, ma la sofferenza, la morte e la devastazione devono trovare una risposta anche in termini di politiche ambientali. È urgente invertire la pericolosa china sulla quale il mondo sembra precipitare”. Le parole del presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, arrivano a poche ore dal devastante ciclone Daniel, che da ieri sta attraversando il nord-est Leggi tutto…

Terremoto Marocco: la RAI sostiene la campagna di raccolta fondi di Croce Rossa Italiana, Caritas Italiana e UNICEF

L’appello straordinario al 45525 Con il supporto di RAI per la Sostenibilità – ESG, RAI sosterrà informativamente la campagna di raccolta fondi straordinaria con numero solidale 45525 lanciata da Croce Rossa Italiana, Caritas Italiana e UNICEF per rispondere al terribile terremoto che ha colpito il Marocco. Le tre organizzazioni umanitarie, da tempo operative nel paese, hanno deciso di unire gli sforzi per raccogliere fondi necessari per garantire agli uffici sul campo di portare avanti e Leggi tutto…

Emergenza Marocco: una corsa contro il tempo

Valastro: “Siamo accanto alla consorella marocchina. Aperta raccolta fondi” La Croce Rossa Italiana ha aperto tramite il suo sito web una raccolta fondi per aiutare la mezzaluna rossa marocchina a soccorrere la popolazione così tragicamente colpita dal terremoto. Chiunque può contribuire collegandosi al sito dedicato al terremoto in Marocco. “Dobbiamo supportare i soccorritori. La priorità di tutti – ha dichiarato Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana – deve essere salvare più vite possibili. La Mezzaluna Rossa Marocchina Leggi tutto…

Innovazione e trasformazione digitale: a Roma due giorni di formazione per la CRI

cento partecipanti, tra volontari e dipendenti della croce rossa, per il workshop di fondazione mondo digitale Appuntamento con la formazione digitale per 100 volontari e operatori della Croce Rossa Italiana, sabato e domenica 9 e 10 settembre, a Roma. Due giorni dedicati alla crescita professionale con il supporto di Fondazione Mondo Digitale che incontrerà i partecipanti nella Palestra dell’Innovazione – un luogo pensato per favorire la condivisione di competenze e l’apprendimento esperienziale – in via del Quadraro Leggi tutto…

Ucraina: la mappatura multi-rischio di Fondazione CIMA e Croce Rossa Italiana

Uno studio, realizzato nell’ambito del programma PPRD EAST 3, che punta su prevenzione e mitigazione del rischio e dei possibili effetti a cascata di alluvioni, incendi e ordigni inesplosi nel territorio ucraino I rischi naturali possono influenzarsi tra loro: le precipitazioni estreme, per esempio, possono portare non solo ad alluvioni ma anche a frane. Gli incendi, oltre a rappresentare un rischio per le persone, influenzano gli ecosistemi in cui si sviluppano e così via. Quando Leggi tutto…