IFRC

XXV Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del Personale Sanitario della C.R.I.

L’ Ispettorato Nazionale del Corpo Militare CRI è lieto di annunciare che il XXV Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del Personale Sanitario della CRI si svolgerà quest’anno nella città di Barletta (BA) da giovedì 12 a domenica 15 ottobre. Il prestigioso incontro prevede la partecipazione di relatori di alto profilo scientifico, provenienti sia dal Corpo Militare sia da realtà accademiche, militari e ospedaliere del Paese, che tratteranno: Gestione e trattamento di patologie tipiche dei Leggi tutto…

Ricongiungimento familiare: almeno 280 milioni di persone migranti nel mondo, 100 milioni fuggono da guerre e violenze. Unità familiare è diritto fondamentale

Agenzie ONU e ONG in Italia lanciano la community of practice sul ricongiungimento familiare a vent’anni dall’adozione della Direttiva UE. la piattaforma online mira a promuovere e facilitare l’accesso al ricongiungimento familiare attraverso lo scambio tra organizzazioni internazionali e non governative, istituzioni, operatori sociali e legali ed esperti del settore. Tutelare il diritto fondamentale all’unità familiare di rifugiati e migranti rafforzando le procedure di ricongiungimento familiare è uno degli obiettivi della community of practice, lanciata Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana e Philips insieme per proteggere il cuore di Procida e delle isole Eolie

Defibrillatori semi-automatici (DAE) e corsi di primo soccorso gratuiti per salvaguardare la salute di residenti e turisti, facilitando l’accesso alle cure Croce Rossa Italiana e Philips, leader nel settore dell’Health Technology, hanno annunciato oggi il proprio impegno a fornire DAE e formazione salvavita agli abitanti dell’isola di Procida e delle Isole Eolie. Un’iniziativa che rientra tra gli obiettivi di Philips Foundation, che ha la missione di garantire ogni anno, entro il 2030, l’accesso a un’assistenza sanitaria Leggi tutto…

CRI aderisce all’iniziativa “Puliamo il mondo” di Legambiente

volontari CRI insieme a legambiente per ripulire strade, piazze e parchi urbani Anche quest’anno la Croce Rossa Italiana aderisce all’iniziativa di volontariato Puliamo il Mondo, promossa da Legambiente e che si svolgerà nel weekend del 22, 23 e 24 settembre 2023 con interventi in tutta Italia per ripulire dai rifiuti abbandonati strade e piazze, angoli delle città, parchi urbani, ma anche sponde di fiumi e spiagge, e ristabilire il più possibile un equilibrio tra l’attività umana e quella di tutti gli Leggi tutto…

Le Lanterne Rosse della Croce Rossa prenderanno parte alla Nove Colli

Quattro volontari di Croce Rossa Italiana prenderanno  parte alla Granfondo in sella alle loro biciclette elettriche per implementare ulteriormente la sicurezza dei corridori   Un progetto speciale è in arrivo alla prossima edizione della Nove Colli con le “Lanterne Rosse” della Croce Rossa Italiana che saranno delle vere e proprie sentinelle lungo tutto il percorso: 4 volontari formati prenderanno infatti parte alla corsa a bordo di bici elettriche dotati di abbigliamento tecnico specifico e kit Leggi tutto…

CRI nelle scuole: ripartono i progetti educativi della Croce Rossa Italiana

Con l’avvio dell’anno scolastico 2023/2024, riparte il Progetto MI, un’iniziativa della Croce Rossa Italiana in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito per la realizzazione di attività formative nelle scuole di ogni ordine e grado. Nell’ambito del Progetto MI, la CRI si impegna ad offrire alle scuole di tutto il territorio nazionale la possibilità di attivare Corsi di formazione e Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), per i quali è stata definita e Leggi tutto…

Croce Rossa all’ONU. Il Presidente Valastro porterà voce migranti e aiuto umanitario da Lampedusa al Palazzo di vetro

Il Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, sarà all’assemblea generale dell’ONU a New York da domani fino al 26 settembre. “All’Onu porterò la voce dei migranti e di chi è impegnato nell’aiuto umanitario come la Croce Rossa Italiana, in questo momento a Lampedusa e non solo. Credo che le due cose siano strettamente connesse – dice Valastro – chi ha bisogno di aiuto e chi aiuta rappresentano sul campo quella comunità che mette in Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana, Anpas e Misericordie: volontariato a confronto

incontro presidenti associazioni: al centro opportunità e nuove sfide del volontariato Si è svolto venerdì, 15 settembre, presso la sede del Comitato Nazionale CRI di Roma l’incontro tra i presidenti Rosario Valastro, Croce Rossa italiana, Domenico Giani delle Misericordie d’Italia e Niccolò Mancini dell’Anpas. Un’occasione per fare il punto su opportunità e nuove sfide che coinvolgono il volontariato. Le associazioni, impegnate da sempre nell’assistenza dei più fragili e bisognosi, hanno – infatti – affrontato le Leggi tutto…

Gare Nazionali di Primo Soccorso: vince la Lombardia

Vince la Lombardia la Gara Nazionale di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana 2023. La competizione, arrivata ormai alla 28° edizione, ha visto la partecipazione di centinaia di volontari che si sono misurati con simulazioni di diversi casi di emergenza nei vicoli del borgo medievale di Caserta Vecchia. Per i 17 team regionali, provenienti da tutta Italia, l’obiettivo era garantire un primo soccorso rapido ed efficace. Una giuria specializzata ha assegnato un punteggio al termine Leggi tutto…

Hotspot Lampedusa: CRI accoglie Meloni e von der Leyen

Stamattina la vista della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e della Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, a Lampedusa per fare il punto sulla questione migratoria. La Croce Rossa Italiana, che dal 1 giugno gestisce l’hotspot dell’isola e si occupa dell’accoglienza delle persone in arrivo, ha consegnato in segno di benvenuto la maglietta della CRI alle Istituzioni presenti attraverso la Vicepresidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Debora Diodati. “Come ogni giorno con le persone migranti Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.