IFRC

Giornata Mondiale contro la Povertà, Rocca: “Serve subito impegno per combattere le nuove povertà in Italia e nel mondo”

“Serve subito l’impegno concreto di tutti per affrontare l’emergenza legata all’aumento dei nuovi poveri” afferma Francesco Rocca, Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana nella Giornata Mondiale contro la Povertà. “I dati diffusi dalla Caritas, che relazionano di una povertà in Italia che nel 2010 è passata dal 13,1 al 13,8 per cento delle famiglie italiane, sono un campanello d’allarme che deve mobilitare tutti”.

Maltempo Liguria, Croce Rossa al lavoro in provincia di La Spezia con 100 uomini e una Squadra di Supporto Psicologico in Emergenza. CRI Toscana pronta ad intervenire

Aggiornamento ore 18 – In seguito alla violenta ondata di maltempo che ha investito la Liguria meridionale e la Toscana, sono complessivamente 100 gli uomini e le donne della Croce Rossa Italiana in azione da ieri sul territorio per soccorrere le popolazioni colpite dall’emergenza, in particolare nelle zone del Levante ligure, nelle provincie di La Spezia e di Massa Carrara. In Toscana i volontari della Croce Rossa Italiana di Massa Carrara e del Comitato Provinciale di Firenze sono pronti ad intervenire, mentre nella Lunigiana, duramente colpita dall’alluvione, sono al lavoro ad Aulla 6 volontari CRI con 3 idrovore.

Maltempo Liguria: Croce Rossa al lavoro con 100 uomini in provincia di La Spezia per far fronte all’emergenza. Aggiornamento ore 15.00

In seguito alla violenta ondata di maltempo che sta investendo la Liguria, sono complessivamente 100 gli uomini e le donne della Croce Rossa Italiana al  lavoro da ieri sera sul territorio per soccorrere le persone colpite dall’emergenza, in particolare nell’area della Liguria meridionale, dove sono tracimati i fiumi Vera e Magra. Alle ore 15.00 (come ci comunica costantemente la Sala Operativa Nazionale CRI coordinata da Roberto Antonini) la CRI è impegnata a La Spezia, Ameglia, Fiumaretta, Riccò del Golfo, Calice al Cornoviglio, Follo, Levanto, Sesta Godano, Pignone, Borghetto, Brugnato.

Firenze, “Ri-Scalda la notte”: le Unità di Strada CRI partecipano all’iniziativa per i senza fissa dimora

Dal 14 al 23 ottobre torna “Ri-Scalda la Notte”, un’attività in collaborazione con IKEA Firenze per la raccolta di coperte usate da destinare ai senza fissa dimora. I visitatori del negozio IKEA di Firenze che vorranno partecipare, potranno consegnare ai volontari dell’Unità di Strada del Comitato Locale CRI di Firenze una vecchia coperta, un piumino o una trapunta, pulite e insacchettate, dando così un aiuto alle persone in difficoltà.