IFRC

Le Lanterne Rosse della Croce Rossa prenderanno parte alla Nove Colli

Quattro volontari di Croce Rossa Italiana prenderanno  parte alla Granfondo in sella alle loro biciclette elettriche per implementare ulteriormente la sicurezza dei corridori   Un progetto speciale è in arrivo alla prossima edizione della Nove Colli con le “Lanterne Rosse” della Croce Rossa Italiana che saranno delle vere e proprie sentinelle lungo tutto il percorso: 4 volontari formati prenderanno infatti parte alla corsa a bordo di bici elettriche dotati di abbigliamento tecnico specifico e kit Leggi tutto…

CRI nelle scuole: ripartono i progetti educativi della Croce Rossa Italiana

Con l’avvio dell’anno scolastico 2023/2024, riparte il Progetto MI, un’iniziativa della Croce Rossa Italiana in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito per la realizzazione di attività formative nelle scuole di ogni ordine e grado. Nell’ambito del Progetto MI, la CRI si impegna ad offrire alle scuole di tutto il territorio nazionale la possibilità di attivare Corsi di formazione e Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), per i quali è stata definita e Leggi tutto…

Croce Rossa all’ONU. Il Presidente Valastro porterà voce migranti e aiuto umanitario da Lampedusa al Palazzo di vetro

Il Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, sarà all’assemblea generale dell’ONU a New York da domani fino al 26 settembre. “All’Onu porterò la voce dei migranti e di chi è impegnato nell’aiuto umanitario come la Croce Rossa Italiana, in questo momento a Lampedusa e non solo. Credo che le due cose siano strettamente connesse – dice Valastro – chi ha bisogno di aiuto e chi aiuta rappresentano sul campo quella comunità che mette in Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana, Anpas e Misericordie: volontariato a confronto

incontro presidenti associazioni: al centro opportunità e nuove sfide del volontariato Si è svolto venerdì, 15 settembre, presso la sede del Comitato Nazionale CRI di Roma l’incontro tra i presidenti Rosario Valastro, Croce Rossa italiana, Domenico Giani delle Misericordie d’Italia e Niccolò Mancini dell’Anpas. Un’occasione per fare il punto su opportunità e nuove sfide che coinvolgono il volontariato. Le associazioni, impegnate da sempre nell’assistenza dei più fragili e bisognosi, hanno – infatti – affrontato le Leggi tutto…

Gare Nazionali di Primo Soccorso: vince la Lombardia

Vince la Lombardia la Gara Nazionale di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana 2023. La competizione, arrivata ormai alla 28° edizione, ha visto la partecipazione di centinaia di volontari che si sono misurati con simulazioni di diversi casi di emergenza nei vicoli del borgo medievale di Caserta Vecchia. Per i 17 team regionali, provenienti da tutta Italia, l’obiettivo era garantire un primo soccorso rapido ed efficace. Una giuria specializzata ha assegnato un punteggio al termine Leggi tutto…

Hotspot Lampedusa: CRI accoglie Meloni e von der Leyen

Stamattina la vista della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e della Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, a Lampedusa per fare il punto sulla questione migratoria. La Croce Rossa Italiana, che dal 1 giugno gestisce l’hotspot dell’isola e si occupa dell’accoglienza delle persone in arrivo, ha consegnato in segno di benvenuto la maglietta della CRI alle Istituzioni presenti attraverso la Vicepresidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Debora Diodati. “Come ogni giorno con le persone migranti Leggi tutto…

CRI, il presidente Valastro in Kenya per la Conferenza Panafricana: “Gettare le basi per una crescita sostenibile dell’Africa”

Promuovere lo sviluppo sociale e garantire un progresso sostenibile in Africa. Di tutto questo si parlerà alla Conferenza Panafricana (PAC), che si svolgerà dal 16 al 19 settembre a Nairobi, in Kenya, alla quale parteciperà Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana. “Gli incontri in programma forniranno moltissimi spunti, ne sono certo, e ci consentiranno di porre delle basi importanti per sviluppare un piano di investimento finalizzato alla crescita di questo Continente. L’Africa – ha dichiarato Valastro Leggi tutto…

Lampedusa: 3.800 persone in hotspot CRI. Ieri distribuiti 10.000 pasti

Valastro: “Grazie allo straordinario lavoro dei volontari” Continua incessante l’attività all’hotspot di Lampedusa dove stamattina si trovano 3.800 persone. “Un grazie agli oltre 130 operatori e volontari della Croce Rossa Italiana che stanno facendo oltre l’impossibile, nonostante la difficile situazione, per garantire pasti e assistenza a tutti”, ha sottolineato il Presidente della CRI, Rosario Valastro. Ieri sono stati prodotti 5.000 pasti a pranzo e 5.000 pasti a cena. “Siamo provati ma operativi” dicono dall’hotspot. “Le persone per noi vengono prima di Leggi tutto…

A Caserta il 15 e 16 Settembre la XXVIII edizione delle Gare Nazionali di Primo Soccorso con centinaia di volontari

Alla Reggia di Caserta, venerdì 15 alle ore 18.00 la cerimonia di apertura Il 15 e 16 settembre la città di Caserta si tingerà di rosso con la XXVIII edizione delle Gare Nazionali di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana, competizione organizzata con il supporto del Comitato regionale Campania della CRI e del Comitato di Caserta della CRI. Centinaia di Volontari della CRI, suddivisi in 18 squadre, provenienti da tutte le regioni italiane, gareggeranno in diversi scenari di emergenza allestiti nei luoghi più Leggi tutto…

Catastrofi umanitarie in Marocco e Libia: RAI sostiene campagna di raccolta fondi di CRI, Caritas e Unicef

L’appello straordinario al 45525 viene esteso anche a sostegno della Libia, devastata dall’uragano Daniel Prosegue il sostegno informativo della RAI, con il supporto di RAI per la Sostenibilità – ESG, alla campagna di raccolta fondi con numero solidale 45525 lanciata da Croce Rossa Italiana, Caritas Italiana e UNICEF che si estenderà anche a supporto della popolazione della Libia, colpita da un violento uragano nel nord est del paese. Il Marocco e la Libia sono uniti Leggi tutto…