IFRC

Giornata nazionale vittime immigrazione – Valastro: “‘Tutti fratelli’ pensiero attuale mai come ora”

“Sono passati dieci anni dal naufragio del 2013 e se c’è un pensiero che ci appartiene e che dobbiamo sottolineare oggi è quello della fratellanza. Un pensiero non retorico che può avere un senso religioso come un significato laico che sta nell’unire, nel legare la propria vita a quella degli altri. Ed è sul significato di altri che dobbiamo capirci. Come Croce Rossa Italiana siamo espressione di unità che contribuisce a dare un significato diverso Leggi tutto…

Incontro con il Ministro della Difesa, Roma 2 ottobre 2023

In data odierna l’Ispettore Nazionale del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, Magg. Gen. CRI Gabriele Lupini, accompagnato dal Capo dell’Ufficio di diretta collaborazione, Col. com. CRI Ercole Fragasso, è stato ricevuto dal Signor Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto.Nell’incontro sono state affrontate tematiche relative alla riorganizzazione interna del Corpo nel rispetto dell’ausiliarietà alle Forze Armate dello Stato, sancita dalla Legge e,  altresì, è stato trattato l’argomento relativo all’impiego operativo dello stesso. Come sempre il Signor Ministro Leggi tutto…

Ventuno volontari della Croce Rossa abilitati al soccorso in ambulanza

Si sono svolti sabato 30 Settembre 2023 presso la sede della Sala Formazione della Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta gli esami di abilitazione del corso per Soccorritori in Ambulanza della Croce Rossa Italiana. La commissione d’esame presieduta dall’Istruttore Nicolò Piave, con il Direttore del Corso Marco Lacagnina, e dagli istruttori Antonino Ariosto, Noemi Mantione, hanno sottoposto ad esame abilitativo i ventuno volontari che oltre ad aver regolarmente frequentato le oltre 180 ore del corso Leggi tutto…

La CRI consegna le Medaglie d’Oro al merito “alla memoria” alle Regine Elena e Maria José di Savoia

Si è svolta mercoledì 27 settembre, presso la Sala Solferino della Croce Rossa Italiana in Via Bernardino Ramazzini 31, la cerimonia di consegna delle Medaglie d’Oro al merito “alla memoria” della CRI alle Regine Elena e Maria José di Savoia. Le medaglie sono state consegnate dal Presidente Nazionale, Rosario Valastro, al nipote delle due regine Emanuele Filiberto di Savoia, accompagnato dalla moglie Clotilde e la figlia Vittoria. Alla cerimonia hanno preso parte, inoltre, l’Ispettore Nazionale Leggi tutto…

Croce Rossa partecipa a “Saranno Cuochi”, il progetto d’inclusione lavorativa di Fondazione Barilla

https://youtu.be/KVJ-eW48hDs Nell’ambito delle iniziative volte al rafforzamento del programma di inclusione sociale della Croce Rossa Italiana, s’inserisce la collaborazione con la Fondazione Barilla, grazie al suo nuovo progetto “Saranno Cuochi”. A nove giovani provenienti da situazioni di svantaggio, quattro dei quali segnalati dai Comitati territoriali della Croce Rossa, la Fondazione Barilla ha offerto, infatti, la possibilità di frequentare gratuitamente una scuola per aspiranti cuochi, oltre all’opportunità di frequentare tre mesi di stage all’interno di prestigiosi ristoranti per mettere in Leggi tutto…

Viaggio Premio Gara Nazionale DIU 2023

Nelle giornate del 22, 23 e 24 settembre si è svolto, tra Solferino e Castiglione delle Stiviere, il viaggio premio per la classe vincitrice della Gara nazionale di Diritto Internazionale Umanitario 2023, il progetto rivolto ai giovani delle classi terze e quarte degli istituti di scuola secondaria di secondo grado, giunto quest’anno alla sua seconda edizione, con la partecipazione di 16 squadre provenienti da altrettante regioni italiane. La classe 4^ F del Liceo Classico Europeo del Convitto Nazionale Leggi tutto…

Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari: CRI e ANCI ancora una volta insieme per un mondo libero dalla minaccia nucleare

Come ogni anno, il 26 settembre si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari. E ancora una volta la nostra Associazione è al fianco dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) per ribadire l’importanza di vivere in un mondo senza la minaccia delle armi nucleari, nel quadro della campagna “Nuclear Experience – Croce Rossa Italiana per il disarmo nucleare”. Nel mondo esistono ancora quasi 13.000 testate nucleari e il tema della messa al bando di Leggi tutto…

CRI Civitavecchia: inaugurazione Magazzino Solidale

Una nuova sfida. A lanciarla è la Croce Rossa di Civitavecchia che si pone l’obiettivo di creare una rete associativa a supporto di chi ha bisogno, creando nuove opportunità di riscatto. Un impegno, quello della presenza sul territorio a favore dei più deboli, che Croce Rossa non ha mai disatteso in questi anni, e che si è intensificato soprattutto nell’ultimo periodo, complice anche l’emergenza Covid (sono raddoppiate il numero di famiglie assistite e la forbice della disuguaglianza si è Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana all’EXPOAID 2023 – il più grande evento dedicato alle persone con disabilità

Presenza, ascolto, vicinanza, inclusività. Parole chiave che sono alla base dell’attività dei volontari e che hanno caratterizzato la presenza della Croce Rossa all’ExpoAid 2023, il più grande evento istituzionale del mondo del Terzo Settore e dell’associazionismo italiano, in corso al Palacongressi di Rimini. Una due giorni in cui discutere della piena attuazione della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, della partecipazione alla vita sociale, politica e civile di ogni persona e valorizzazione dei Leggi tutto…

XXV Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del Personale Sanitario della C.R.I.

L’ Ispettorato Nazionale del Corpo Militare CRI è lieto di annunciare che il XXV Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del Personale Sanitario della CRI si svolgerà quest’anno nella città di Barletta (BA) da giovedì 12 a domenica 15 ottobre. Il prestigioso incontro prevede la partecipazione di relatori di alto profilo scientifico, provenienti sia dal Corpo Militare sia da realtà accademiche, militari e ospedaliere del Paese, che tratteranno: Gestione e trattamento di patologie tipiche dei Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.