IFRC

Tunisia, conclusa con successo la missione della Croce Rossa Italiana all’ITRC Transit Camp di Ras Jadir. Potabilizzati oltre 165.000 litri di acqua

Ottantasette giorni dal mattino in cui si è cominciato a montare il campo a Ras Jadir  alla serata di  giovedì,  30 giugno,  quando l’ultimo container è stato caricato per il prossimo rientro a casa. Vento, sabbia e caldo desertico hanno accompagnato la missione di Croce Rossa Italiana al confine libico-tunisino. Attrezzature, mezzi e personale hanno retto ed hanno portato un contributo sostanziale ai profughi provenienti dalla Libia.

Emergenza migranti: continuano le attività di assistenza della Croce Rossa Italiana nei centri d’accoglienza. Nuovi trasferimenti da Lampedusa in Campania e Liguria

In Sicilia a Lampedusa la Croce Rossa Italiana è presente con 26 tra operatori e volontari con a disposizione 6 mezzi. Continuano le interviste da parte dei 2 volontari CRI e del delegato ICRC agli ospiti nell’ambito della sperimentazione del progetto dei ricongiungimenti familiari. In Liguria e in Campania continua l’arrivo di navi con a bordo migranti sbarcati nelle settimane scorse a Lampedusa e ai quali la CRI fornisce assistenza sanitaria e beni di prima necessità.

Il 5 luglio in Campidoglio cerimonia per l’Annuale della fondazione del Corpo Militare e del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana

Il 5 luglio a Roma in piazza del Campidoglio, alle ore 21.00, si celebrerà l’Annuale della fondazione del Corpo Militare e del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana. I due Corpi, costituenti il nucleo più antico della CRI, festeggiano insieme per la prima volta con una manifestazione che ripercorrerà fino ai giorni nostri i principali eventi che li hanno visti protagonisti in Italia e all’esterno, in guerra e in pace, portatori di valori umanitari universali.

ROCCA (CRI) , SERVE RIFORMA STRUTTURALE CHE TRAGHETTI ALLA PRIVATIZZAZIONE

Roma, 30 giu. –  (Adnkronos) – “Una scossa ci vuole, ma deve essere graduale”. E passare da una riforma strutturale “che parta dal basso, proprio dai 150 mila volontari che costituiscono il cuore pulsante della Croce rossa italiana e che chiedono a gran voce meno burocrazia e più capacità operativa”. Il commissario straordinario della Cri Francesco Rocca, interviene sulla possibile privatizzazione della Croce Rossa italiana contenuta in un articolo della manovra. Tuttavia, dice all’ Adnkronos il commissario straordinario, “quell’ articolo non e’ mai stato presentato da Tremonti, dunque non c’ è nulla da stralciare”.

Sul sito della Federazione le attività del Team Internazionale di Monitoraggio di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa al confine Turchia – Siria. Fabio Torretta da ieri team leader del gruppo

Le operazioni del Team Internazionale di Monitoraggio di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa di assistenza ai profughi siriani al confine con la Turchia sono descritte in un articolo in home page sul sito della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Fabio Torretta, rappresentante della Croce Rossa Italiana, è da ieri il team leader del gruppo, operativo nei pressi di Antakia (Turchia).