IFRC

Solferino, il 25 giugno la XVIII edizione della tradizionale Fiaccolata

Anche quest’anno sui luoghi che ispirarono ad Henry Dunant l’idea di Croce Rossa durante la storica battaglia del 1859 a Solferino, si svolgerà  la XVIII edizione della suggestiva Fiaccolata che simbolicamente ripercorrerà il tragitto dei soccorritori che trasportarono i feriti da Solferino a Castiglione delle Stiviere. La manifestazione “Solferino 2011” si articolerà nelle giornate di venerdì 24 giugno e sabato 25 giugno e vedrà tra le principali iniziative un workshop, una mostra fotografica e la tradizionale Fiaccolata.

Solferino 2011: il Workshop per l’Anno Europeo e Internazionale del Volontariato ha aperto il 25 giugno la manifestazione, dedicata quest’anno all’impegno della Croce Rossa Italiana nell’emergenza migranti. Rocca: “Sulla Libia siamo stati facili Cassandre”. A conclusione della giornata la tradizionale Fiaccolata ha riunito volontari provenienti da tutto il mondo

Si è concluso con successo “Solferino 2011”: sui luoghi che ispirarono ad Henry Dunant l’idea di Croce Rossa, si sono ritrovati il 25 giugno, come ogni anno, volontari e operatori provenienti da tutto il mondo per celebrare la più grande associazione umanitaria a livello internazionale. Tra le principali iniziative si è svolto il Workshop “Mettersi in gioco in prima persona. Anno Europeo e Internazionale del Volontariato”, moderato da Giovanni Floris. La tradizionale Fiaccolata da Solferino a Castiglione ha concluso la manifestazione, dedicata quest’anno all’impegno della Croce Rossa Italiana nell’emergenza migranti.

Lampedusa, Croce Rossa Italiana riceve il premio “Testimoni dei Diritti Umani”

Croce Rossa Italiana è stata insignita di un’importante onorificenza per il lavoro svolto a Lampedusa. Il premio “Testimoni dei Diritti Umani” è stato infatti conferito dalla Libera Università per i Diritti Umani alla CRI per aver partecipato, nella notte dell’8 maggio 2011, al salvataggio di 577 profughi su un barcone che si era incagliato sugli scogli di Lampedusa nel mare agitato.

Siria, la Croce Rossa Italiana nel Team Internazionale di Monitoraggio di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa sulle attività di assistenza ai profughi al confine con la Turchia

La Croce Rossa Italiana è presente con un proprio rappresentante, Fabio Torretta, nel Team Internazionale di Monitoraggio, istituito per iniziativa della Mezzaluna Rossa Turca, sulle attività di assistenza ai profughi al confine con la Turchia, che attualmente si stima siano circa 22 mila. Il Team, presente in prossimità di Antakya è composto da 8 rappresentanti delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa di 6 Paesi (Italia, Spagna, Kazakistan, Georgia, Azerbaijan, Tagikistan). 

EMERGENZA MIGRANTI: Lampedusa, la Croce Rossa Italiana ha assistito i migranti sbarcati nella serata del 22 giugno

Intensa attività per i 29 tra volontari e operatori della Croce Rossa Italiana in servizio al Posto Medico Avanzato di Lampedusa (AG) che nella serata di mercoledì 22 giugno hanno svolto assistenza sanitaria e umanitaria durante lo sbarco di circa 800 migranti sull’isola. Il personale della CRI ha fornito ai migranti, particolarmente provati da tre giorni di navigazione, una qualificata e pronta assistenza in considerazione anche del numero dei migranti arrivati che è da ritenersi eccezionale.

Ginevra, la Croce Rossa Italiana all’incontro sull’Organisational Capacity Assessment and Certification Process organizzato dalla FICR

Il 16 e 17 Giugno si è svolto a Ginevra un incontro sull’Organisational Capacity Assessment and Certification  Process organizzato ed ospitato dalla Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Ha partecipato, tra gli altri, anche una delegazione della CRI composta dal Direttore Generale, D.ssa Patrizia Ravaioli e dalla D.ssa Guendalina Conte, Ufficio Rapporti Organismi Internazionali e Nazionali.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.