Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
Emergenza Migranti 2011 News Notizie dal territorio
Emergenza migranti: da Ventimiglia a Lampedusa continua l’impegno della Croce Rossa Italiana nelle attività di accoglienza
In Liguria è sempre più emergenza migranti. Genova è tornata alla normalità dopo la chiusura del centro di accoglienza di via delle Fontane, ma l’emergenza resta alta nella regione ligure. A Ventimiglia, soprattutto, è sempre al completo come il primo giorno l’ex caserma dei Vigili del Fuoco di Bevera, gestita dalla CRI. In Piemonte, presso il Centro Polifunzionale CRI di Settimo Torinese, sono attualmente 141 i migranti ospitati.
Emergenza Migranti 2011 News Notizie dal territorio
Emergenza migranti: Lampedusa, il racconto dello sbarco ‘del giorno della mamma’
“Lo abbiamo ribattezzato lo sbarco del giorno della mamma e di future mamme ne abbiamo salvate 4, portate via dalla furia del mare e dagli scogli: volontari, medici, logisti della Croce Rossa Italiana con l’aiuto di Carabinieri, Vigili del Fuoco, Guardia Costiera e molti altri rappresentanti delle Istituzioni ma anche gente comune … abbiamo lavorato tantissimo ma bene, un vero e proprio gruppo unito con l’unico scopo di aiutare chi in quel momento stava per morire”. Sono queste le parole che Roberto Raffaele Pepe, direttore del Posto Medico Avanzato della Croce Rossa Italiana a Lampedusa, usa nel descrivere ciò che è stato fatto per portare in salvo i circa 500 migranti che nella notte tra sabato 7 e domenica 8 sono sbarcati sull’isola.
News Notizie dal territorio
Giro d’Italia, la Croce Rossa Italiana garantirà l’assistenza sanitaria ai corridori e al pubblico della 94/a edizione della “Corsa Rosa”
La Croce Rossa Italiana garantirà l’assistenza sanitaria al Giro d’Italia. Gli operatori della CRI saranno impegnati lungo il percorso della “Corsa Rosa” nel fornire assistenza ai 207 corridori e alle centinaia di migliaia di appassionati che assieperanno le strade italiane dal 7 al 29 maggio. A seguire i campioni del pedale saranno 20 volontari della Croce Rossa Italiana, che, a bordo di cinque ambulanze percorreranno insieme ai corridori i 3524,5 Km competitivi.