IFRC

Gaeta, concluso il IX Convegno nazionale istruttori DIU su “Risposta umanitaria in situazioni di catastrofi naturali”. Il Messaggio dell’Arcidiocesi

A Gaeta si è concluso con successo ieri, 19 settembre, il Convegno che ha visto riuniti, presso la Scuola Nautica della Guardia di Finanza, oltre 200 istruttori di Diritto Internazionale Umanitario della CRI per parlaredel tema “La risposta umanitaria in situazioni di catastrofi naturali. Gestione e superamento dell’emergenza”. Il Vescovo di Gaeta ha inviato un messaggio augurale ai partecipanti.

Al via oggi il IX Convegno nazionale per istruttori del Diritto internazionale umanitario. Si discute di «Risposta umanitaria in situazioni di catastrofi naturali»

Da venerdì 17 fino a domenica 19 settembre si terrà il IX convegno nazionale della Croce Rossa Italiana riservato agli Istruttori di Diritto internazionale umanitario (Diu). Mai come l’edizione di quest’anno risulta così aderente alla cronaca internazionale. Infatti, la Commissione nazionale Diu ha scelto di affrontare il tema della «Risposta umanitaria in situazioni di catastrofi naturali. Gestione e superamento dell’emergenza».

SolidALI 2010 – quando la solidarietà spicca il Volo, 18-19 settembre a Bracciano

Dopo il grande successo della Ia Edizione con oltre 10.000 visitatori, quest’anno si ripropone SolidALI 2010. La manifestazione promossa dalla Croce Rossa Italiana di Santa Severa – Santa Marinella in sinergia con il 1° Reggimento di Sostegno Aviazione dell’Esercito “IDRA” si terrà nei giorni 18 e 19 Settembre 2010 presso l’Aeroporto “Oscar Savini” di Bracciano sede dell’Ente Militare.

GB: Croce Rossa insegna ai ragazzi a soccorrere amici ubriachi

(ANSA) Londra – E’ necessario insegnare ai giovanissimi come assistere gli amici ubriachi, in modo da evitare incidenti gravi: è questa la convinzione della Croce Rossa britannica, che ha messo a punto una nuova campagna d’informazione alla luce dei risultati di un sondaggio dal quale è emerso che il 10% dei ragazzi tra 11 e 16 anni ha avuto a che fare con un amico che stava male, si era ferito o era privo di sensi a causa di un consumo eccessivo di alcol.

Solidarietà al Comitato di Piombino. Croce Rossa Italiana: “Assalire chi fa volontariato è un atto infame”

 “Vogliamo esprimere personalmente e a nome di tutta la Croce Rossa Italiana la nostra solidarietà al Comitato di Piombino, ai volontari, agli operatori ed ai dipendenti, colpiti da un vigliacco assalto nel fine settimana ad opera di una squadra di teppisti. Attaccare i volontari e le loro sedi è un atto infame, contro la dignità della cultura del dono che i nostri volontari quotidianamente compiono in tutto il mondo e in Italia. Lo hanno dichiarato il Commissario Straordinario CRI, Francesco Rocca, e il Direttore Generale, Patrizia Ravaioli.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.