IFRC

SOLFERINO 2010: Azzurra “Un’occasione per fare un tuffo nel passato della CRI, proprio quello che manca a noi Giovani”

“Viviamo e operiamo nel presente, sappiamo cosa vogliamo per il futuro della nostra associazione ma non conosciamo il passato e qui abbiamo l’occasione di fare un tuffo nella storia della Croce Rossa”. Così Azzurra, 22enne di Teramo racconta la sua prima esperienza al campo di Solferino tra i Giovani della CRI. La ragazza abruzzese, diventata volontaria tre anni fa, è alla sua prima Fiaccolata.

Milano, la Croce Rossa Italiana apre oggi ”Cri per i clochard”

Partirà stasera, per concludersi il 17 giugno, la prima sessione del corso formativo per l’assistenza ai Clochard destinato ai volontari di tutte le componenti della Croce Rossa Italiana della Provincia di Milano che intendono effettuare servizio di unità di strada. L’iniziativa, alla sua seconda edizione, si svolgerà presso il Centro Polivalente d’Emergenza Croce Rossa Italiana al “Parco Nord” di Milano.

Crotone: il Prefetto Panico visita la sede provinciale della Croce Rossa Italiana

“La Croce rossa italiana rappresenta una risorsa importante per il territorio”. Ne è convinto il prefetto di Crotone Vincenzo Panico, soprattutto dopo che giovedì 6 maggio ha fatto visita alla sede provinciale di Crotone dove, oltre ad aver discusso con il commissario del comitato provinciale, Antonio Greco, e con i responsabili e gli ispettori delle diverse componenti volontaristiche dell’associazione crotonese, ha personalmente visionato tutti i locali della struttura, le attrezzature e gli strumenti di cui è dotata.

A giugno il Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione della CRI organizza il corso “Il trattamento economico del personale delle forze armate”

L’8 e il 9 giugno presso la sede del Comitato Centrale della Croce Rossa Italiana si terrà il corso dal titolo “Il trattamento economico del personale delle Forze Armate”, organizzato dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione. Una due giorni dall’importante valore formativo, così come prevede il processo di riorganizzazione dell’Ente che attribuisce particolare rilevanza alla formazione del personale.