IFRC

Festa per il 30° anniversario dell’Unità Territoriale CRI di Cisterna di Latina

Il 12 aprile grande festa per ricordare il 30° anniversario della costituzione dell’Unità Territoriale di Cisterna di Latina, afferente al Comitato di Latina della Croce Rossa Italiana. L’appuntamento è alle 19.30 presso il ristorante Il Ritrovo, a Borgo Carso (Latina), il quale si è messo a disposizione per questo evento, grazie anche al patrocinio del Comune di Cisterna di Latina. Durante la serata, allietata dalla Maracaibo Music Band, sarà possibile vincere una splendida crociera, per due persone, Leggi tutto…

26 operatori della CRI di Caltanissetta abilitati come operatori di Telecomunicazioni

Si è concluso in questo weekend il corso per operatore di Telecomunicazioni della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta, iniziato il 02 aprile scorso e che ha visto impegnati 26 volontari nell’apprendimento dell’utilizzo degli apparati radio secondo le linee guida della Croce Rossa Nazionale. Gli istruttori TLC Giovanni Francesco Maria Flores e Giuseppe Siciliano hanno avuto modo di erogare diverse ore di lezione, trattando i seguenti argomenti: La normativa vigente in materia di telecomunicazioni, Teoria della Leggi tutto…

Promuovere una cultura di rispetto per il Diritto Internazionale Umanitario (DIU): la rilevanza dei rapporti volontari sull’attuazione del DIU

Pubblicata nel blog del Comitato Internazionale della Croce Rossa (“Humanitarian Law & Policy blog“) l’analisi del Prof. Giulio Bartolini, Coordinatore del Comitato scientifico – sezione DIU della Croce Rossa Italiana (CRI), sulla genesi e le principali caratteristiche dei rapporti volontari sull’attuazione del DIU, quali strumenti importanti per promuovere una cultura di rispetto di questa branca del diritto internazionale. Secondo la definizione del Comitato Internazionale della Croce Rossa, questi rapporti sono documenti redatti da uno Stato Leggi tutto…

Ippoterapia: l’impegno di CRI Grosseto per le persone con fragilità

Da quasi 40 anni attività a contatto con i cavalli per superare le difficoltà relazionali Nel cuore della Maremma, da quasi quarant’anni, i volontari del Comitato Croce Rossa Italiana di Grosseto si impegnano per promuovere e garantire supporto sociale alle persone con fragilità fisiche e relazionali attraverso attività di ippoterapia realizzate in collaborazione con il Centro Veterinario Militare (Ce.Mi.Vet.) del capoluogo toscano. Il progetto è il fiore all’occhiello del Comitato CRI di Grosseto ed ha Leggi tutto…

“Omaggio a Mozart” spettacolo teatrale a leggio Gorizia, 7 aprile 2024

Nel quadro delle iniziative organizzate in occasione del 160° Anniversario della costituzione della Croce Rossa Italiana, il Comitato territoriale di Gorizia, come sua prima attività relativa all’anniversario, ha fatto un omaggio a Wolfang Amadeus Mozart portando i goriziani a teatro la domenica 7 aprile, presso il salone d’onore del settecentesco Palazzo Attems-Petezstein – sede dei Musei Provinciali di Gorizia e della Pinacoteca. Lo spettacolo teatrale a leggio intitolato proprio “Omaggio a Mozart” è stato scritto Leggi tutto…

Attività sanitaria della CRI di Caltanissetta nei vari riti della Settimana Santa

Durante la scorsa settimana si sono succeduti su vari comuni dell’ambito territoriale del Comitato della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta varie rappresentazioni della settimana Santa.  L’evento nisseno è sicuramente il più conosciuto e il più attrattivo a livello regionale, ma non sono da meno le rappresentazioni di San Cataldo, Santa Caterina Villarmosa, Serradifalco e Sommatino. In tutte queste manifestazioni il Comitato della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta ha assicurato l’assistenza sanitaria alle popolazioni che si sono Leggi tutto…

Giornata Internazionale dei rom e sinti: l’impegno CRI in Montenegro

Il progetto “Roma Business Incubators” per favorire l’inclusione sociale e lavorativa della minoranza rom ed egizia nella periferia di Podgorica Nel lontano 1971, a Londra, nella data odierna dell’8 aprile, si celebrava un momento storico, ovvero la prima riunione del Congresso Internazionale delle popolazioni, durante il quale si costituì la prima Unione Romanì della storia della popolazione rom e sinti. Una giornata che doveva segnare l’inizio di una nuova epoca di emancipazione e autodeterminazione per Leggi tutto…

Giornata Mondiale della Salute. Valastro: “Accesso ai servizi sanitari sia garantito a tutti, anche a Gaza”

Il messaggio del Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, in occasione della Giornata Mondiale della Salute “I conflitti e i disastri che scuotono il mondo al giorno d’oggi si traducono troppo facilmente in vittime, morti, carestia, malattie, difficoltà di ogni tipo. Davanti a sfide come queste, l’accesso ai servizi sanitari spesso non è garantito. Penso a quanto accade da sei mesi a questa parte nella Striscia di Gaza, da quel 7 ottobre dello scorso Leggi tutto…

Croce Rossa da Papa Francesco con 6 mila volontari. Valastro: “La nostra è un’Umanità diffusa a favore delle persone vulnerabili”

Durante l’udienza in Vaticano, un minuto di silenzio per le vittime della pandemia e l’abbraccio a quanti hanno perso i loro cari nel terremoto dell’Aquila “Oggi 6 mila Volontarie e Volontari provenienti da tutta Italia hanno dato il loro abbraccio a Papa Francesco. Una rappresentanza degli oltre 150 mila donne e uomini della Croce Rossa Italiana che sono impegnati quotidianamente ovunque per chiunque, per alleviare le sofferenze, mettendo al centro la dignità dell’essere umano, all’insegna Leggi tutto…

L’eredità dei conflitti: lo sminamento umanitario della CRI in Ucraina e nel mondo

4 aprile, la Giornata Internazionale per l’azione contro le mine e gli ordigni bellici inesplosi. Da una parte all’altra del mondo, da Paese a Paese, nonostante le molteplici differenze e cause, le conseguenze delle guerre e dei conflitti armati sono spesso simili e il conto umanitario finale risulta essere sempre più gravoso rispetto a qualsiasi tipo di precedente analisi bellica. Una di queste conseguenze, viene annualmente ricordata oggi, il 4 aprile, in occasione della Giornata Leggi tutto…