IFRC

Croce Rossa e Fondazione Barilla ancora insieme per “Saranno Cuochi”, progetto di inclusione lavorativa

Scuola Fondazione Barilla: una bellissima realtà. Il progetto è ripartito anche quest’anno, dopo il successo della prima edizione e del programma TV Saranno Cuochi, andato in onda su Rai 2, ed è diventato ancora più grande. Venti studenti, provenienti da situazioni socioeconomiche svantaggiate ma muniti di una grande passione per la cucina, si mettono in gioco e, grazie all’aiuto di chef professionisti, si preparano a sbarcare nel mondo del lavoro. Il loro destino, partito da Leggi tutto…

Giornata contro omofobia, bifobia e transfobia. Diodati: “Orientamento sessuale e identità di genere non sono elementi su cui costruire barriere di odio”

Il messaggio di Debora Diodati, Vicepresidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia “Gli episodi di violenza e discriminazione, gli abusi ai danni di persone Lgbtq+ che ogni giorno la cronaca riporta prepotentemente davanti ai nostri occhi ci lasciano sgomenti. L’orientamento sessuale, l’identità di genere così come le caratteristiche del corpo non possono e non devono essere elementi attorno ai quali costruire barriere di odio. L’auspicio è Leggi tutto…

Croce Rossa e The Fool insieme contro le Fake News su LGBTQ+

La disinformazione su omosessualità, bisessualità e transessualità viaggia sul web In occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, torna l’Osservatorio Vera Salute, promosso dalla Croce Rossa Italiana insieme all’agenzia The Fool.   Nell’edizione di maggio, l’Osservatorio online sulle Fake News in ambito sanitario ha affrontato la disinformazione sul tema dell’omosessualità, bisessualità e transessualità. Dal 2019 al 2023, sono state oltre 50.000 conversazioni attorno alla disinformazione sul tema, con dichiarazioni pubbliche che Leggi tutto…

A Panama la Croce Rossa promuove una cultura di non violenza e pace

A Panama si è appena concluso il progetto “Promozione di una Cultura di non violenza e Pace – Fase 2”, realizzato dalla Croce Rossa Panamense con il sostegno della Croce Rossa Italiana. Questo progetto, implementato nelle scuole elementari, medie e superiori di Panama, ha rappresentato un importante passo avanti nella promozione dei valori legati alla pace all’interno delle comunità. Attraverso il programma di prevenzione della violenza, la Croce Rossa Panamense ha creato spazi educativi sicuri, Leggi tutto…

CRI aderisce a “Caivano for Life”: flash mob per sensibilizzare sul Primo Soccorso

Il 19 maggio, in diverse piazze italiane, la manifestazione organizzata da INMP con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione a una “cultura della vita” Domenica 19 maggio appuntamento in oltre trenta piazze italiane per sensibilizzare la popolazione alla formazione sulle manovre di primo soccorso. Un vero e proprio flash mob che partirà da Caivano e coinvolgerà contemporaneamente altre città italiane con l’obiettivo di diffondere la “cultura della vita” attraverso dimostrazioni pratiche delle manovre salvavita. Una manifestazione organizzata Leggi tutto…

Progetto 8-13: l’iniziativa CRI per diffondere la cultura del volontariato tra le nuove generazioni

Un’occasione unica per far conoscere a bambine e bambini il mondo del volontariato e della solidarietà coinvolgendoli in attività educative, giochi e laboratori Con l’obiettivo di diffondere la cultura del volontariato tra le nuove generazioni, la Croce Rossa Italiana porta avanti da tempo il Progetto 8-13, un’iniziativa rivolta a bambine, bambini e adolescenti tra gli 8 e i 13 anni con l’obiettivo di avvicinarli al mondo del volontariato. Attraverso questa iniziativa, i giovani partecipanti intraprendono Leggi tutto…

Evento di aggiornamento per istruttori DIU – sabato 18 maggio 2024, ore 17:00

Sabato 18 maggio alle ore 17:00, nel quadro della V edizione del Festival della giustizia penale, è in programma a Carpi, all’Auditorium Biblioteca Multimediale A. Loria (in via Rodolfo Pio, 1), un panel intitolato “La repressione delle violazioni sulla condotta delle ostilità, fra giustizia internazionale e interna”, organizzato in collaborazione con la Croce Rossa Italiana (CRI). Si allega locandina con programma e relatori. La partecipazione, sia in presenza che da remoto, è rivolta agli Istruttori DIU Leggi tutto…

La Spezia, 91 Carabinieri ottengono l’attestato di primo soccorso grazie al corso della Croce Rossa

La Spezia, 9 maggio 2024 – 91 Carabinieri del Comando provinciale della Spezia hanno frequentato e superato un corso di primo soccorso organizzato dalla Croce Rossa spezzina. Il corso, tenuto da tre istruttori e un medico della Croce Rossa della Spezia, ha avuto una durata di 12 ore, permettendo ai militari dell’Arma di acquisire le principali nozioni di primo soccorso da attuare in situazioni di emergenza, in particolare in caso di arresto cardiaco e/o respiratorio, ma non solo. Gli attestati Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana e Comitato Regionale Toscana: il modello a rete che sostiene l’emergenza sbarchi dei migranti

Marina di Massa, 8 maggio 2024 – E’ stato presentato, mercoledì pomeriggio presso la Sala Convegni dell’Autorità portuale di Marina di Carrara, il modello a rete di Croce Rossa Italiana che sostiene l’emergenza degli sbarchi dei migranti. L’iniziativa, nata in occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e nell’anno di ricorrenza dei 160 anni dalla nascita della Croce Rossa Italiana, è stata organizzata dalla Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Toscana e dal Comitato Leggi tutto…

Due giovani Volontari CRI nominati Alfieri della Repubblica

Sono 29 i giovani che quest’anno hanno ricevuto il prestigioso attestato d’onore di Alfiere della Repubblica da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Tra di loro, si distinguono anche Caterina Contento e Selim Ayach, due giovani Volontari della Croce Rossa Italiana. “Accogliamo con immenso orgoglio questo riconoscimento” – ha dichiarato Edoardo Italia, Vice Presidente Nazionale e Rappresentante dei Giovani CRI. “Vedere Caterina e Selim premiati come esempio di solidarietà, altruismo e comportamenti positivi ci riempie di gioia. Ci Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.