IFRC

Costa Crociere e Croce Rossa di Civitavecchia insieme contro lo spreco alimentare

Ogni venerdì i cibi preparati ma non utilizzati a bordo di Costa Toscana saranno sbarcati e donati alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Civitavecchia, che provvederà a distribuirli sul territorio alle persone in difficoltà. Il programma per il recupero e il riutilizzo a fini sociali delle eccedenze alimentari, prodotte a bordo delle navi di Costa Crociere, riparte anche a Civitavecchia, uno dei principali porti di scalo della compagnia italiana. L’iniziativa a sostegno dei più Leggi tutto…

Cerimonia consegna Croci di anzianità e benemerenze ai volontari taurianovesi

Si è svolta martedì 30 aprile, presso la location dell’uliveto Principessa Resort di Cittanova, la cerimonia di consegna delle croci di anzianità e delle benemerenze ai volontari del Comitato della Croce Rossa Italiana di Taurianova. La manifestazione ha avuto come illustri ospiti il Presidente nazionale della Croce Rossa Italiana avv. Rosario M. G. Valastro e il Presidente regionale della Croce Rossa Italiana Dott.ssa Helda M. P. Nagero.  Durante la cerimonia molti sono stati i momenti Leggi tutto…

Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa – Rosario Valastro: “Ricordiamo Henry Dunant in un momento in cui è in dubbio la necessità di uno spazio umanitario”

AL VIA LA CAMPAGNA “CROCE ROSSA ITALIANA. 160 ANNI DI STRADA FATTA INSIEME” “Croce Rossa Italiana. 160 anni di strada fatta insieme”. È questo il claim della campagna di comunicazione che la CRI lancia oggi, 8 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, data in cui nacque il fondatore del Movimento, Henry Dunant. Si tratta di un cammino lungo 160 anni al fianco di chiunque sia vulnerabile, di donne, uomini e bambini, messi Leggi tutto…

Il progetto BRAT e l’impegno della CRI lungo la rotta balcanica

Corsi di primo soccorso per i volontari Croce Rossa impegnati in Bosnia ed Erzegovina L’impegno della Croce Rossa Italiana per supportare le persone migranti lungo la rotta balcanica va ormai avanti da anni grazie al progetto BRAT (Balkan Route accoglienza in transito), finanziato dall’AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione Sviluppo). Si tratta di un programma pluriennale di cooperazione internazionale sviluppato in Bosnia ed Erzegovina, nel cuore dei Balcani, che vede la Croce Rossa Italiana impegnata Leggi tutto…

Cittadinanza attiva e stili di vita sani: l’impegno dei Giovani CRI nelle scuole

Attività formative per gli studenti grazie al “Progetto MI” in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito Da anni – grazie al protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito – la Croce Rossa Italiana offre alle scuole di tutta Italia la possibilità di attivare percorsi formativi rivolti agli studenti e alle studentesse, per approfondire temi legati alla salute, all’inclusione sociale e all’ambiente. L’obiettivo è quello di educare i giovani alla cittadinanza attiva, rendendoli consapevoli, Leggi tutto…

Corso per Facilitatore di Educazione alla Pace (FEAP), Settimo Torinese 21-28 aprile

Dal 21 al 28 aprile 2024 si è tenuto, presso il Centro Polivalente Teobaldo Fenoglio di Settimo Torinese, il Corso per Facilitatore di EducAzione alla Pace (FEAP). Il corso, inserito all’interno del 2° Campo di formazione Nazionale, ha visto la partecipazione di 11 volontari CRI provenienti da diverse regioni italiane ed è stato diretto dal Referente Nazionale Principi e Valori Umanitari ed EducAzione alla Pace, Marcello Sgroi e dal suo team, composto da: Simona Campo, Leggi tutto…

Conferenza di Vienna sui sistemi d’arma autonomi e advocacy umanitaria della CRI

Il 29 e 30 aprile, su iniziativa del Governo austriaco, si è tenuta a Vienna una Conferenza dedicata al tema dei sistemi d’arma autonomi dal titolo “Humanity at the Crossroads: Autonomous Weapons Systems and the Challenge of Regulation“, che ha visto un totale di circa 900 partecipanti, tra rappresentanti di oltre 140 Stati e della società civile. Lo sviluppo e l’utilizzo di tali sistemi, chiamati anche AWS (autonomous weapons systems), ovvero sistemi d’arma che selezionano Leggi tutto…

Croce Rossa e Shark Sub di Firenze insieme per l’ambiente

Quando CRI incontra Shark Sub di Firenze, la passione per l’aria aperta e la sensibilità per l’ambiente non possono che  rendere le  giornate speciali! La giornata ecologica sulla spiaggia e la duna della Riserva Naturale dello Stato ha riscosso un piacevole consenso di adesioni di volontari, cittadini, turisti e operatori di Croce Rossa Italiana dei Comitati di Costa d’Argento e Bagno a Ripoli.  Comitati che da tempo collaborano su varie iniziative. A presenziare, durante la Leggi tutto…

Approvato il Bilancio Consuntivo anno 2023 della CRI di Caltanissetta

I Soci Volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato di Caltanissetta si sono riuniti nella consueta assemblea dei soci, presieduta da Nicolò Piave, presso la sede di Via Xiboli, 345, per discutere e deliberare l’approvazione del Bilancio consuntivo anno 2023, il Bilancio di Previsione 2025, nonché la presentazione della Carta dei Servizi 2024 ed il Bilancio Sociale 2023. Nello stesso giorno, il Comitato ha restituito il conto del proprio operato ai Soci con la presentazione Leggi tutto…

Violenza contro le donne – Philip Colbert raccoglie fondi a favore della Croce Rossa Italiana con il supporto dell’AS Roma

Prosegue la partnership tra Philip Colbert e un partner sportivo importante come la AS Roma. Grazie alla partecipazione di alcuni calciatori giallorossi, l’artista raccoglierà fondi da destinare alla Croce Rossa Italiana per la realizzazione di iniziative e progetti a supporto delle donne vittime di violenza. Da novembre 2023, Colbert’s Lobster infonde alla Capitale d’Italia la sua energia attraverso la collaborazione con l’AS Roma. Durante la partita della formazione giallorossa contro l’Udinese allo Stadio Olimpico, il caratteristico design Leggi tutto…