News Notizie dal territorio
Gorizia – il 3 febbraio una giornata di studio dedicata al Diritto Internazionale Umanitario
Il Diritto Internazionale Umanitario del terzo millennio: diplomazia umanitaria e International Disaster Law.
Il Diritto Internazionale Umanitario del terzo millennio: diplomazia umanitaria e International Disaster Law.
Deragliamento del treno a Pioltello, la Croce Rossa attiva nel soccorso e assistenza dei feriti
Oltre 6000 volontari della Croce Rossa Italiana provenienti da tutta Italia in Vaticano per un’udienza con Papa Francesco. Le tematiche trattate sono di interesse comune come le nuove fragilità sociali, le tante emergenze umanitarie nazionali e internazionali, il ruolo chiave del mondo del volontariato.
Procedura per l’affidamento dei “Servizi di Ingegneria e Architettura” per la realizzazione di una struttura di inclusione socio-assistenziale e presidio CRI.
Martedì 23 gennaio una delegazione della Red Crescent Society of Kyrgyzstan ha fatto visita al Comitato CRI di Pisa.
Questa la decisione del capo della magistratura iraniana Ayatollah Sadeq Amoli Larijani, presa in seguito alla legge votata dal parlamento nell’Agosto del 2017
La Croce Rossa Italiana gode oggi di ottima salute dopo un percorso a ostacoli e non sempre facile”, ha detto il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, agli Stati Generali della Salute della Croce Rossa Italiana a Napoli.
A seguito del vasto incendio che ha coinvolto un appartamento di una palazzina nel quartiere popolare di Rancitelli, i volontari della CRI di Pescara sono intervenuti per fornire l’assistenza necessaria alle persone fatte evacuate a seguito dell’evento.
Il 2017 ha visto un sensibile incremento dell’attività nazionale della Croce Rossa Italiana di disseminazione del Diritto Internazionale Umanitario (DIU).
Il Corpo delle Infermiere Volontarie ha appena perso una sua colonna portante, una grande donna, di cuore e di principio, un’Infermiera Volontaria esemplare.