IFRC

Scuola – Valastro: “Armi atomiche nei conflitti al centro dei temi della prima prova, ottimo spunto per sensibilizzare i giovani”

“L’impatto delle armi atomiche nei conflitti è al centro della terza traccia della prima prova degli esami di maturità, che oggi migliaia di studenti hanno affrontato. Sono contento che il Ministero dell’Istruzione e del Merito abbia rimarcato l’importanza di questo argomento, davanti al quale siamo da sempre impegnati, nel quadro della campagna Nuclear Experience, lanciata il 26 settembre del 2019 in occasione della Giornata internazionale per la proibizione delle armi nucleari, al fine di sensibilizzare Leggi tutto…

Trasporto speciale a Napoli, in piazza del Plebiscito, per esaudire il sogno di Marika

Volontari CRI accompagnano la giovane paziente al concerto di Gigi D’Alessio: nel backstage l’incontro con il suo artista del cuore. La mamma di Marika: “Un sogno diventato realtà solo grazie alla CRI”. Sono centinaia i trasporti in ambulanza che, ogni giorno, i volontari della Croce Rossa svolgono per supportare chi è solo e ha bisogno di aiuto. Dietro ogni servizio c’è una persona con la propria storia e le proprie difficoltà. Ognuna di queste, per Leggi tutto…

Aggiornamento attacco hacker 2024

Come già comunicato, il 18 gennaio di quest’anno i sistemi informatici della Croce Rossa Italiana hanno subito un attacco hacker. Nonostante inizialmente, dalle indagini effettuate, non vi fossero certezze rispetto ad un effettivo furto o utilizzo delle informazioni cui è stato ottenuto illecito accesso, oggi rendiamo noto che è pervenuta una segnalazione in merito alla pubblicazione illecita di circa 29 gigabyte dei dati di cui al suddetto attacco, resi altresì scaricabili nel web attraverso un Leggi tutto…

I Comitati di Pavia e Area Sud Milanese insieme a Milano Serravalle per i 160 anni di Croce Rossa

In occasione dell’anniversario della nascita della Croce Rossa Italiana, sabato 15 giugno 2024, la Società Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A., convenzionata con i Comitati di Pavia e Area Sud Milanese, esprime gratitudine al personale della Croce Rossa Italiana per i 160 anni di costante impegno e di innumerevoli attività su tutto il territorio nazionale. Attraverso i pannelli a messaggio variabile, è stato diffuso un sentito ringraziamento per il loro prezioso lavoro e dedizione nel Leggi tutto…

Solferino 2024: quest’anno la fiaccolata con il Presidente della Repubblica. Aperte le iscrizioni

Tante le attività per celebrare i 160 anni di storia della CRI nei luoghi dove tutto ebbe inizio. Aperte le iscrizioni per l’evento “Solferino 2024”. Come ogni anno ci incontreremo nei luoghi dove l’idea di Henry Dunant ebbe origine per rinnovare lo spirito del Movimento della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Un appuntamento che quest’anno assume un valore ancora più speciale per la ricorrenza del 160° anniversario della Croce Rossa Italiana. Il 22 giugno, si svolgerà Leggi tutto…

Effetto Terra: Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità

Un disastro silenzioso che riguarda tutti. Valastro: “Consapevolezza strumento di cambiamento per un futuro sostenibile” La mancanza di risorse idriche è un problema concreto che ha appena iniziato a manifestarsi, seppur in misura diversa, in ogni parte del Pianeta. Secondo il rapporto Global Drought Snapshot – pubblicato a dicembre 2023 dal Segretariato della Convenzione ONU per la lotta alla desertificazione (UNCCD) – il fenomeno della siccità è un’emergenza senza precedenti su scala planetaria. La base Leggi tutto…

Arriva il Frecciarossa dedicato ai 160 anni della Croce Rossa Italiana

Sabato 15 giugno, al binario 1 della stazione di Roma Termini, è stato presentato il Frecciarossa dedicato ai 160 anni di storia della Croce Rossa Italiana dal Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, e dal Presidente di Trenitalia, Stefano Cuzzilla. “Una storia per gli altri” è il messaggio che corre lungo il treno Alta Velocità di Trenitalia (società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS) dedicato alla Croce Rossa Italiana. “Con questa iniziativa – Leggi tutto…

Pubblicato il Bilancio Sociale 2023 della Croce Rossa Italiana

La Croce Rossa Italiana è lieta di annunciare la pubblicazione del Bilancio Sociale 2023, documento che riflette l’essenza e l’identità collettiva dell’Associazione che celebra quest’anno il traguardo del 160° anniversario dalla fondazione. Il Bilancio Sociale della CRI non è solo un rapporto dettagliato sulle attività svolte e sui risultati raggiunti nel 2023, ma anche un’analisi delle relazioni intessute e degli sviluppi organizzativi intrapresi. In quest’ottica, l’impronta scelta come concept grafico emerge come un simbolo inequivocabile Leggi tutto…

La Croce Rossa compie 160 anni. Valastro: “Celebriamo la storia di milioni di volontari”

Al via da oggi la campagna celebrativa per l’anniversario dell’Associazione Oggi la Croce Rossa Italiana compie 160 anni. Era il 15 giugno 1864, infatti, quando l’Associazione venne fondata a Milano. “Quello di oggi è un compleanno molto speciale, in cui celebriamo la storia di questa nobile Associazione e, con essa, le storie di milioni di Volontarie, Volontari e Dipendenti che da oltre 160 anni la animano, prendendosi cura, in Italia e all’estero, delle persone più Leggi tutto…

Lampedusa. Croce Rossa: in un anno accolte 94.290 persone, 2.264 gli sbarchi. Valastro: “Le migrazioni vengano affrontate all’insegna del rispetto umano”

Lampedusa, 13 giugno 2024 – Sono 94.290 le persone migranti accolte nell’hotspot di Lampedusa dal 1° giugno 2023 al 31 maggio del 2024, di queste il 72,4% uomini, il 9,4% donne e il 18,2% minori. In un anno di attività, sono stati 2.264 gli eventi di sbarco che si sono verificati, la presenza media giornaliera nel periodo in esame è stata di 698 persone, con una permanenza di 2,67 giorni. I Paesi di provenienza (47 Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.