IFRC

Croce Rossa Italiana piange volontario di Pisa deceduto durante ricerche dispersi dopo alluvione

“Siamo sgomenti di fronte alla nuova tragedia che ha colpito la grande famiglia della Croce Rossa Italiana. Sandro Banchellini, un Volontario di 48 anni del Comitato di Pisa in servizio presso l’unità territoriale di San Giovanni alla Vena, oggi ha perso la vita in un incidente stradale mentre stava andando a unirsi alle ricerche della nonna e del bimbo scomparsi ieri a Montecatini Val di Cecina a causa dell’alluvione che ha colpito quella zona della Leggi tutto…

Croce Rossa e FAI ancora insieme. Accordo triennale per salvaguardia patrimonio italiano e apposizione scudi blu

Si rinnova il partenariato tra il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano e la Croce Rossa Italiana. La Vicepresidente della CRI, Debora Diodati, e il Direttore Generale del FAI, Davide Usai, hanno infatti siglato un nuovo accordo di collaborazione che consentirà alle due realtà di promuovere e realizzare iniziative di comune interesse nell’ambito della tutela e valorizzazione dei beni culturali. La collaborazione tra la CRI e il FAI è iniziata nel 2021, con la Croce Leggi tutto…

Sostenere le comunità e creare innovazione: Croce Rossa Italiana e le Comunità Energetiche Rinnovabili

Cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)? Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono soggetti giuridici di diritto privato no-profit che permettono a persone fisiche, piccole e medie imprese, autorità locali ed enti territoriali (comprese amministrazioni locali, enti di ricerca e di formazione), enti religiosi e del terzo settore di unirsi per autoprodurre, consumare e condividere energia da fonti rinnovabili, con finalità ambientali, sociali ed economiche. Il modello di condivisione dell’energia elettrica è di tipo VIRTUALE: Leggi tutto…

Ad “Arona Insieme 2024” il passato, il presente della Croce Rossa e l’imponderabile valore del volontariato

Tre giorni di musica, salute, sport e formazione. Tre giorni dedicato ai giovani e al volontariato. Si è svolta nel week-end la prima edizione di “Arona Insieme on stage”, organizzato dal Comitato di Arona e Lesa della Croce Rossa Italiana, per forte volere del suo presidente Davide M. Zanchi, e dal Comune di Arona. L’evento si è svolto sulle rive del Lago Maggiore e ha visto la partecipazione – oltre a circa 50 realtà locali Leggi tutto…

5ᵃ Riunione Plenaria del Manuale di Diritto Internazionale applicabile alle operazioni militari presso il Comitato Nazionale della CRI

Giovedì 19 settembre 2024 si è tenuta presso il Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana (CRI) la quinta riunione plenaria del Gruppo di lavoro inerente al “Manuale di Diritto Internazionale applicabile alle operazioni militari”. Il Gruppo di lavoro è stato istituito nell’ottobre del 2023 tramite decreto del Ministero della Difesa, ed è costituito da esperti del mondo accademico, della CRI e del Ministero della Difesa, con l’incarico di provvedere alla stesura del Manuale. Lo stesso decreto ha Leggi tutto…

Pulizia aree verdi, attività per bambini: l’impegno dei Volontari CRI per l’iniziativa “Puliamo il mondo” di Legambiente

Nel week-end l’appuntamento Legambiente al quale hanno aderito decine di comitati della Croce Rossa Italiana. Tutela dell’ambiente, città più pulite e vivibili, cittadinanza attiva e senso di comunità ma anche la promozione della pace, il rispetto della diversità e la giustizia sociale e climatica. Anche quest’anno la Croce Rossa Italiana ha aderito alla 32esima edizione di “Puliamo il Mondo”, la storica campagna di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente per ripulire dai rifiuti abbandonati Leggi tutto…

Croce Rossa, Valastro: “Conflitti distruggono speranze, sogni e migliaia di vite. Per una cultura della pace necessario debellare violenza e odio, iniziando dai giovani”

“È l’odio la minaccia più grande al rispetto della dignità umana ed è da esso che prendono vita i conflitti che oggi distruggono speranze, sogni, vite di migliaia e migliaia di persone. Per combatterlo è necessario destrutturare tutti quei fenomeni di incitamento alla violenza e al disprezzo che caratterizzano la nostra quotidianità, sensibilizzando soprattutto i giovani e promuovere una cultura della pace fatta di Umanità e impegno, a favore soprattutto delle fasce più fragili della Leggi tutto…

Al via “Itinerari della Salute” per la prevenzione cardiovascolare: un progetto di Croce Rossa e IVECO

Il tour della prevenzione toccherà 10 città italiane dal 20 settembre al 24 novembre 2024 Al via il tour di prevenzione cardiovascolare “Itinerari della Salute”. Un progetto della Croce Rossa Italiana in collaborazione con IVECO che si pone l’obiettivo di aumentare la conoscenza delle malattie cardiovascolari e dei relativi metodi di prevenzione, grazie ad un tour in 10 tappe. Dal 20 settembre fino al 24 novembre, il progetto farà il giro dell’Italia e avrà come protagonista un Daily appositamente Leggi tutto…

Riunione DTR Principi e Valori, 14-15 settembre 2024

Durante il week end del 14 e 15 settembre 2024 si è svolta a Roma, presso il Comitato Nazionale, la riunione dei Delegati Tecnici Regionali Principi e Valori Umanitari. L’incontro, guidato dalla Delegata Nazionale, Marzia Como, ha rappresentato un’occasione fondamentale per affrontare temi strategici legati alla pianificazione delle attività future e al rafforzamento della rete territoriale. La prima giornata è stata dedicata in gran parte alla diffusione del Diritto Internazionale Umanitario. Milena-Maria Cisilino, Coordinatrice della Commissione DIU, e il Prof. Leggi tutto…

Croce Rossa, Valastro: “Nella Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti, ribadiamo la necessità di salvaguardare, con loro, anche gli operatori sanitari”

“Per garantire la sicurezza dei pazienti è necessario promuovere, oltre ad un miglioramento dei processi diagnostici, una maggiore cultura della tutela del personale sanitario. Chi aggredisce medici, infermieri, operatori, volontari impegnati al fianco di chi soffre, di fatto compromette la possibilità che le persone assistite possano ricevere le terapie necessarie”. Lo ha ribadito Rosario Valastro, presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, in occasione della Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.“Quando Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.