IFRC

Settimana della Protezione Civile: Croce Rossa Italiana aderisce alla campagna “Io non rischio”

Volontari CRI attivi in 64 piazze italiane per sensibilizzare i cittadini sui rischi naturali del nostro territorio In vista della Giornata Internazionale per la riduzione dei rischi da disastri naturali, il prossimo 13 ottobre, riparte la settimana della Protezione Civile e, come ogni anno, migliaia di volontari saranno impegnati in iniziative di sensibilizzazione per aumentare la conoscenza della popolazione sui rischi naturali – come alluvioni, terremoti o incendi – che possono colpire il nostro Paese. Leggi tutto…

Crisi umanitaria a Gaza: l’impegno della Croce Rossa Italiana

L’umanità prevalga sull’odio “È necessario che la popolazione civile, gli operatori umanitari, il personale e le strutture sanitarie siano protetti, che venga garantito un accesso sicuro ad aiuti e servizi essenziali. Che le bombe smettano di cadere e l’Umanità prevalga sull’odio: questo è il nostro appello ad un anno dall’inizio del conflitto in Israele e nei territori palestinesi occupati. La crisi umanitaria è grave e diventa ogni giorno più complessa. Siamo preoccupati dall’estendersi del conflitto Leggi tutto…

Croce Rossa, al Teatro Fenice un concerto per i 160 anni della CRI dedicato ai volontari

Da 160 anni la Croce Rossa Italiana è impegnata al fianco di chiunque abbia bisogno di aiuto, pronta a dare conforto e a lenire le sofferenze di donne, uomini, bambine e bambini in tutto il Paese, a supportare comunità colpite da disastri, emergenze e conflitti, anche all’estero. Per sottolineare il grande impegno quotidiano degli oltre 150mila Volontarie e Volontari della CRI, il Teatro La Fenice di Venezia ha deciso di dedicare loro un concerto che si svolgerà stasera, 5 ottobre, alle ore Leggi tutto…

Formazione CRI 2023

La Formazione della Croce Rossa Italiana – Report annuale 2023

Il 2023 è stato un anno intenso e pieno di nuove sfide per la Formazione della Croce Rossa Italiana. Le attività formative erogate a tutti i Livelli sono state implementate per rendere i Volontari CRI sempre più preparati a soddisfare i diversi bisogni dei territori. Il Report Annuale della Formazione della Croce Rossa Italiana offre una panoramica generale di tutti i Corsi per Volontari e Dipendenti della Croce Rossa Italiana presenti nel Catalogo e realizzati Leggi tutto…

Viaggio Premio Gara DIU 2024

Nelle giornate del 20, 21 e 22 settembre si è svolto, tra Solferino e Castiglione delle Stiviere, il viaggio premio per la classe vincitrice della Gara nazionale di Diritto Internazionale Umanitario 2024. Il progetto è rivolto ai giovani delle classi terze e quarte degli istituti di scuola secondaria di secondo grado, giunto quest’anno alla sua terza edizione, con la partecipazione di 18 squadre provenienti da altrettante regioni italiane. La classe 3^ E del Liceo Classico Leggi tutto…

Innovazione e crescita: Inaugurato il nuovo Centro di Formazione della Croce Rossa Ecuadoriana

Quito, Ecuador – Si è da poco concluso il progetto dedicato alla creazione del “Centro di Formazione” della Croce Rossa Ecuadoriana, supportato dalla Croce Rossa Italiana. Il Centro è stato progettato per essere uno spazio moderno e accogliente, dove volontari, personale umanitario e membri della comunità possono partecipare a percorsi formativi e collaborare in un ambiente di coworking. Le infrastrutture sono state completamente rinnovate e arricchite con tecnologie di ultima generazione. Sono stati inoltre creati Leggi tutto…

Giornata internazionale della non violenza, il messaggio del Presidente Rosario Valastro

Le atrocità che arrivano ai nostri occhi dai conflitti in corso sono aberranti: tante le vite spezzate, i diritti umani non rispettati, gli operatori e le strutture sanitare ridotti a bersaglio. Tutto questo non deve indurci a pensare che l’utilizzo della violenza sia normale, che in una guerra il fine giustifichi i mezzi, che importa solo vincere sull’avversario, ad ogni costo, che tutto sia permesso. I conflitti hanno delle regole vanno rispettate. Vogliamo gridarlo ancora Leggi tutto…

Politiche di Welfare a Santa Caterina Villarmosa: convenzione Comune e Croce Rossa Italiana per contrasto alla povertà alimentare

La scorsa settimana il Presidente della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta Sonia Santina Bognanni ha sottoscritto con l’amministrazione comunale di Santa Caterina Villarmosa una convenzione per l’espletamento di attività sociali per rafforzare le azioni di contrasto alla povertà e al fine di favorire l’inclusione sociale. La convenzione, fortemente voluta e promossa dall’Amministrazione di Santa Caterina Villarmosa diretta di Giuseppe Ippolito, consentirà alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta Organizzazione di Volontariato di effettuare, per Leggi tutto…

Gli appuntamenti dell’Agorà dell’Innovazione, le Buone Pratiche con iniziative rivolte ai giovani e le opportunità da cogliere questo mese. Speciale infobandi

Gli appuntamenti dell’Agorà dell’Innovazione, le Buone Pratiche con iniziative rivolte ai giovani e le opportunità da cogliere questo mese. Speciale infobandi Proseguono gli appuntamenti dedicati all’innovazione! Una serie di 5 webinar tematici per scoprire i progetti attualmente in corso e approfondire in che modo l’innovazione in Croce Rossa Italiana sta affrontando il cambiamento e le sfide future. I webinar, dedicati a tutti, hanno l’obiettivo di mostrare come l’innovazione possa migliorare l’azione di Croce Rossa Italiana Leggi tutto…

Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari. Valastro: “Croce Rossa Italiana e ANCI insieme per un futuro sostenibile e sicuro, libero da armi nucleari”

Il 26 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari. In questa occasione, Croce Rossa Italiana (CRI), nel quadro della campagna “Nuclear Experience – Croce Rossa Italiana per il disarmo nucleare”, e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), uniscono nuovamente i rispettivi sforzi per mantenere alta l’attenzione sulla necessità di garantire un mondo libero dalle armi nucleari. In un mondo sempre più polarizzato, in cui esistono ancora circa 13.000 Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.