IFRC

Gravi problemi alla vista per un Clochard. La CRI di Moncalieri lo soccorre e accompagna nel percorso di cura

Dal soccorso alla delicata operazioneSolo e disorientato, D. – un clochard di 60 anni con problemi di vista – riesce a risolvere il suo problema grazie all’intervento del Comitato Croce Rossa di Moncalieri. L’uomo senza dimora, originario del Congo, dopo essere sfuggito alla guerra nel suo Paese, era arrivato in Italia alla ricerca di una condizione di vita migliore ma, ormai da quasi un anno, vagava per strada e, avendo da poco perso la vista, viveva Leggi tutto…

Il Sindaco Cinelli ringrazia gli operatori CRI Costa D’argento

Operatori volontari e specializzati in infermieristica della CRI della Costa d’Argento, coordinati dal direttore sanitario del comitato, il dottor Giorgio Rizzardi sono statti impegnati in questi giorni, in apposita struttura messa a disposizione dal distretto della Asl sud est delle Colline dell’Albegna, nell’area esterna del presidio ospedaliero di Orbetello. Hanno effettuato test rapidi ad alunni  e personale delle scuole primarie del Comune di Magliano, come da richiesta di quella amministrazione municipale. Il sindaco Diego Cinelli ha voluto ringraziare personalmente gli operatori di CRI per questa importante attività Leggi tutto…

CRI Pomezia: contro il cibo sprecato a favore delle persone senza dimora

Il progetto Un’iniziativa solidale proposta dal Comitato territoriale della Croce Rossa di Pomezia, in collaborazione con l’azienda INNOVA e il Comune, ha preso il via nella cittadina laziale. Il progetto si pone un duplice obiettivo: evitare gli sprechi alimentari delle mense scolastiche della cittadina, attraverso il recupero dei pasti non utilizzati ritirati dalla Croce Rossa locale e la distribuzione di questi ultimi alle persone senza dimora. Il cibo in eccesso viene infatti raccolto rispettando tutte Leggi tutto…

CRI Ascoli, attiva linea telefonica di supporto psicologico per ansia, panico e depressione

“Ansia, panico, depressione, solitudine, disturbi del sonno, paura del contagio. Non c’è dubbio che il virus abbia generato paura e solitudine in varie fasce della popolazione – evidenzia la Presidente della  Croce Rossa di Ascoli Cristiana Biancucci – ecco perché abbiamo pensato di istituire uno strumento rapido di ascolto e supporto psicologico che contribuirà a far sentire meno sole molte persone più fragili. In questi mesi tutti ci siamo sentiti esposti. Tutti però abbiamo cercato, Leggi tutto…

Violenza sulle donne, sabato 28 Novembre un webinar organizzato dalla CRI di Ascoli

Con la giornata contro la violenza sulle donne si intende focalizzare tutta l’attenzione dell’opinione pubblica su questo tema di grande attualità ma sempre più spesso dimenticato. La Croce Rossa di Ascoli grazie alla collaborazione con la commissione Pari opportunità dell’ordine degli avvocati di Ascoli Piceno ha organizzato un webinar dal titolo  “Tendenza di una gravità inaudita. Le organizzazioni umanitarie riflettano su come rafforzare la parità di genere ”.  “La CRI ascolana – dice la Presidente Cristiana Biancucci – Leggi tutto…

Si inaugura oggi a Roma la prima struttura-ponte per accogliere persone senza dimora

https://youtu.be/Kmts58bsEcQ Iniziativa della Caritas diocesana di Roma e della Croce Rossa Italiana che permetterà di ampliare i posti di ricovero nel periodo invernale. Il centro di pre-accoglienza ospiterà fino a 60 senza dimora per periodi di dieci giorni effettuando lo screening sanitario e garantendo l’isolamento fiduciario, successivamente le persone faranno ingresso negli ostelli e nelle parrocchie che hanno messo a disposizione spazi di ospitalità. La Caritas di Roma e la Croce Rossa Italiana (CRI) inaugurano Leggi tutto…

La Croce Rossa piange Maria Rosaria Borzi, giovane donna di grande valore umano e professionale

Non esistono le giuste parole per commentare o descrivere il nostro stato d’animo per l’improvvisa scomparsa della nostra Maria Rosaria. L’Associazione tutta perde una persona che ha contribuito, con spirito di sacrificio, competenza, rigore professionale e senso di responsabilità,  al rinnovamento della Croce Rossa Italiana: nell’ente pubblico, prima, nell’associazione privata, dopo. Un costante punto di riferimento per i nostri Comitati nei rapporti, non sempre facili e alle volte imbrigliati, con l’Ente strumentale. Un altrettanto costante Leggi tutto…

“Il 2020 è già storia. Il 2021 sia l’anno della Speranza!”. Gli auguri di Capodanno del Presidente Francesco Rocca

Quest’anno volge al termine e possiamo a pieno titolo affermare che il sistema Croce Rossa è stato e continua ad essere determinante per il Paese e per il mondo intero. Ora dobbiamo guardare al futuro. Il 2021 è l’anno della riscossa, del diritto alla salute, della cura.   L’augurio e l’auspicio di Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana, per un 2021 di rinascita collettiva e di sconfitta del virus. 

“Non è un Natale come gli altri”. Gli auguri del Presidente Francesco Rocca

https://youtu.be/Nj_kF7kmkzs Siamo chiamati a compiere una scelta tra paura e coraggio, tra egoismo e responsabilità: lo dobbiamo a tutti quelli che non ce l’hanno fatta e a chi in questi giorni continuerà a fare il suo dovere, gettando come sempre il cuore oltre l’ostacolo.  Gli auguri e il ringraziamento di Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana.

Servizio Civile Universale 2020: scopri i progetti ed entra anche tu a far parte della CRI

https://youtu.be/znw6q8egB6I Anche quest’anno oltre 1400 giovani, dai 18 ai 29 anni non compiuti, avranno l’opportunità di entrare a far parte della Croce Rossa, l’Organizzazione di Volontariato più grande d’Italia. Nell’ambito del Bando Ordinario 2020, la CRI, infatti, ha avviato 135 progetti distribuiti in 18 Regioni d’Italia. Grazie al coinvolgimento attivo dei Comitati CRI, tantissimi under 30 potranno vivere un’importante esperienza di crescita personale e professionale dando il loro contributo in diverse attività dell’Associazione a favore delle persone Leggi tutto…