IFRC

Giornata dell’Alimentazione. Valastro: “Adottare comportamenti responsabili è fondamentale davanti alle crisi globali dei nostri giorni”

L’impatto del cambiamento climatico sulla produzione agricola e la sicurezza alimentare “Milioni di persone al mondo soffrono ancora di fame e malnutrizione. Tanto i cambiamenti climatici quanto i conflitti in corso sembrano ostacolare ulteriormente una situazione quantomai critica. Garantire il diritto al cibo e ad una alimentazione sana è reso inoltre ancor più difficile dalle nuove forme di povertà. L’impegno della Comunità internazionale deve essere rivolto a sensibilizzare la popolazione davanti a queste difficoltà e Leggi tutto…

Giornata della rianimazione cardiopolmonare: 100 iniziative di sensibilizzazione CRI in tutta Italia

Nella settimana dedicata al Primo Soccorso, accordo tra Croce Rossa, Anpas, Misericordie e IRC per potenziare la formazione delle comunità Torna l’appuntamento annuale con la Giornata dedicata all’importanza delle manovre di rianimazione cardiopolmonare – World Restart a Heart Day (WRAH) e, anche quest’anno, la Croce Rossa Italiana rinnova il suo impegno per sensibilizzare le comunità con iniziative di incontro e formazione sulle manovre salvavita. Ad aderire alla settimana dedicata al Primo Soccorso, quest’anno sono stati Leggi tutto…

Un anno di Volontariato in Montenegro tra rotte migratorie e inclusione socio-lavorativa, il diario di bordo di due giovani civilisti

La CRI, come altre realtà del Terzo Settore, partecipa al programma del Servizio Civile Universale. Ogni anno migliaia di giovani supportano il lavoro della CRI a livello nazionale e internazionale: nel 2024 sono stati avviati al servizio oltre 2100 ragazzi e ragazze. Tra quei volontari ci siamo noi, Paolo e Paola, in servizio presso la Delegazione di CRI per l’Europa con sede a Podgorica, Montenegro, dal Novembre 2023 al Settembre 2024. Si è trattato di Leggi tutto…

Nobel per la pace. Valastro: “Un segnale forte per un mondo libero dalle armi nucleari. L’escalation in Medio Oriente preoccupa. Il DIU sia applicato sempre”

Premio Nobel per la Pace all'organizzazione giapponese Nihon Hidankyo L’organizzazione giapponese Nihon Hidankyo – fondata dagli hibakusha, i sopravvissuti agli attacchi di Hiroshima e Nagasaki del 6 e 9 agosto 1945 – è stata insignita del Premio Nobel per la Pace del 2024 per “i suoi sforzi verso un mondo senza armi nucleari e per aver dimostrato, con le proprie testimonianze, che le armi nucleari non devono mai più essere usate”.  L’organizzazione, di cui oggi Leggi tutto…

L’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Caltanissetta Ermanno Pasqualino incontra i vertici della Croce Rossa per l’inclusione sociale

Si è svolto mercoledì pomeriggio presso la sede della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta un incontro tra l’assessore comunale alle politiche sociali del Comune di Caltanissetta dottor Ermanno Pasqualino ed i delegati e referenti dell’area inclusione sociale della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta. Alla presenza del Presidente della Croce Rossa nissena e del consiglio direttivo tutto sono state presentate all’assessore Pasqualino le attività dell’area di inclusione sociale che vengono svolte all’interno della Croce Rossa Italiana, Leggi tutto…

Giornata Mondiale Salute Mentale: le attività della Croce Rossa per il benessere delle persone

Dalla pandemia, ai conflitti, dalla povertà alle solitudini involontarie, per arrivare fino alle fragilità. La salute mentale è messa duramente alla prova da quanto accade nella nostra vita e alle persone a noi care. Al lavoro o in casa, guardando la tv o passeggiando al parco, facendo la spesa o giocando con i nostri figli. Tutto quello che ci circonda influisce sui nostri pensieri, sul nostro essere, a volte segnandoci in maniera decisa. Spesso le Leggi tutto…

Croce Rossa, Valastro: “Servizio Civile Agricolo opportunità per valorizzare passione dei ragazzi e orientarli verso un’esperienza formativa”

“Il servizio civile universale, sperimentale nell’ambito ‘agricolo’ e, per il terzo anno, in quello ‘ambientale’, è una grande opportunità per coniugare le aspettative dei giovani con i bisogni concreti dei territori”. Lo afferma Rosario Valastro, Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, dopo la pubblicazione dell’Avviso per la presentazione dei programmi di intervento di Servizio Civile Universale specifici per il “Servizio civile agricolo” e il “Servizio civile ambientale”. “Da anni, la CRI è attiva nell’ambito del Leggi tutto…

Settimana della Protezione Civile: Croce Rossa Italiana aderisce alla campagna “Io non rischio”

Volontari CRI attivi in 64 piazze italiane per sensibilizzare i cittadini sui rischi naturali del nostro territorio In vista della Giornata Internazionale per la riduzione dei rischi da disastri naturali, il prossimo 13 ottobre, riparte la settimana della Protezione Civile e, come ogni anno, migliaia di volontari saranno impegnati in iniziative di sensibilizzazione per aumentare la conoscenza della popolazione sui rischi naturali – come alluvioni, terremoti o incendi – che possono colpire il nostro Paese. Leggi tutto…

Crisi umanitaria a Gaza: l’impegno della Croce Rossa Italiana

L’umanità prevalga sull’odio “È necessario che la popolazione civile, gli operatori umanitari, il personale e le strutture sanitarie siano protetti, che venga garantito un accesso sicuro ad aiuti e servizi essenziali. Che le bombe smettano di cadere e l’Umanità prevalga sull’odio: questo è il nostro appello ad un anno dall’inizio del conflitto in Israele e nei territori palestinesi occupati. La crisi umanitaria è grave e diventa ogni giorno più complessa. Siamo preoccupati dall’estendersi del conflitto Leggi tutto…

Croce Rossa, al Teatro Fenice un concerto per i 160 anni della CRI dedicato ai volontari

Da 160 anni la Croce Rossa Italiana è impegnata al fianco di chiunque abbia bisogno di aiuto, pronta a dare conforto e a lenire le sofferenze di donne, uomini, bambine e bambini in tutto il Paese, a supportare comunità colpite da disastri, emergenze e conflitti, anche all’estero. Per sottolineare il grande impegno quotidiano degli oltre 150mila Volontarie e Volontari della CRI, il Teatro La Fenice di Venezia ha deciso di dedicare loro un concerto che si svolgerà stasera, 5 ottobre, alle ore Leggi tutto…