IFRC

Esercitazione di soccorso alla diga di Toggia del comitato di Domodossola della CRI

Alta Val Formazza (VB) – Mercoledì 22 Ottobre si è svolta un’importante esercitazione di soccorso tecnico e sanitario presso la diga di Toggia, organizzata da Enel Green Power in collaborazione con il Comando dei Vigili del Fuoco di Verbania – Nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) e la Croce Rossa Italiana – Comitato di Domodossola. Lo scenario operativo prevedeva la simulazione di un infortunio a un lavoratore all’interno di un ambiente confinato, una delle situazioni di emergenza più complesse da affrontare a causa Leggi tutto…

XXVII Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del Personale Sanitario della CRI

L’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare CRI è lieto di annunciare che il XXVII Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del Personale Sanitario della Croce Rossa Italiana si svolgerà quest’anno nella città di Francavilla al Mare (CH) al Sirena Auditorium da giovedì 20 a domenica 23 Novembre. Il prestigioso incontro, ormai divenuto tradizionale appuntamento, prevede la trattazione di argomenti scientifici riguardanti, come di consueto, tematiche cliniche, chirurgiche, medico-legali e medico-sanitarie in genere. Sessioni specifiche saranno inoltre Leggi tutto…

A Roma l’8ª edizione del Regional Fundraising and Communications Skillshare

Oltre 130 professionisti da 35 Società Nazionali riuniti per condividere strategie, esperienze e innovazione nel mondo della comunicazione e del fundraising umanitario. Il Regional Fundraising and Communications Skillshare è l’incontro annuale promosso dalla Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC), organizzato dal Regional Office di Budapest e che per la sua ottava edizione è stato ospitato dalla Croce Rossa Italiana. Per due giorni, più di 130 esperti e professionisti provenienti da Leggi tutto…

Conclusa EmerCRI Toscana 2025

Si è conclusa con successo EMERCRI TOSCANA 2025, l’esercitazione interregionale organizzata dal Comitato Regionale Toscana della Croce Rossa Italiana, in collaborazione con il Comitato Regionale Umbria, dedicata alla gestione di emergenze complesse legate a eventi meteo estremi. Per due giorni Montepulciano e le aree limitrofe sono state teatro di una grande operazione formativa e di simulazione, che ha coinvolto circa 190 volontarie e volontari appartenenti alle strutture operative e ai Soccorso Speciali della Croce Rossa Leggi tutto…

Giornata Europea contro la Tratta di Esseri Umani: Croce Rossa Italiana in prima linea con il progetto PIHMAC

Il 18 ottobre si celebra la Giornata Europea contro la Tratta di Esseri Umani, un appuntamento importante per riflettere e agire contro una delle più gravi forme di sfruttamento che ancora oggi colpisce milioni di persone in tutto il mondo. La Croce Rossa Italiana (CRI) è da sempre impegnata nella tutela dei diritti umani e nella protezione delle persone più vulnerabili. In questa giornata, ribadisce il proprio impegno attraverso azioni concrete e strategie condivise con Leggi tutto…

World Restart a Heart Day 2025: Oltre 120 eventi CRI in tutto il territorio nazionale

L’impegno delle Volontarie e dei Volontari Croce Rossa per dimostrare che possono bastare pochi gesti per salvare una vita Ogni anno, in tutto il mondo, tante persone perdono la vita per un arresto cardiaco, ma una più diffusa conoscenza delle manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) potrebbe evitare molte morti. Questo perché, durante i primi minuti di arresto cardiaco, una certa quota di ossigeno è ancora presente nel sangue e nei polmoni della vittima e le compressioni Leggi tutto…

Come tutelare le persone più vulnerabili nei conflitti armati: Croce Rossa e il MAECI insieme per rafforzare il Diritto Umanitario

In un mondo sempre più instabile e privo di una solida governance globale, i conflitti armati diventano sempre più asimmetrici e complessi. Di fronte a questa realtà, cresce la necessità di rafforzare la cultura del rispetto dei diritti umani e del diritto umanitario. Questo il focus della conferenza “La protezione internazionale delle persone vulnerabili nei conflitti armati”, che si è svolta nella Sala del Refettorio di Palazzo Venezia il 3 ottobre, organizzata dalla Croce Rossa Leggi tutto…

Medioriente. Valastro: “Croce Rossa intermediario neutrale a Gaza”

“Attraverso l’opera del Comitato Internazionale della Croce Rossa, il nostro Movimento sta ribadendo l’importanza di avere un ruolo neutrale nella Striscia di Gaza, così come in tutti i conflitti in corso. La liberazione degli ostaggi israeliani da un lato, il trasferimento dei prigionieri palestinesi dall’altro, unito al rimpatrio delle salme dei defunti, attività svolte in operazioni separate, rimarcano l’importanza del ruolo di intermediario umanitario dell’ICRC. Con queste attività, da Ramallah a Khan Younis, la Croce Leggi tutto…

Un solo emblema, un solo cuore: la staffetta sanitaria che unisce l’Italia

Ci sono storie che raccontano, più di mille parole, il significato profondo di appartenere alla Croce Rossa Italiana. Storie che parlano di umanità, professionalità e cooperazione, di donne e uomini che ogni giorno trasformano la solidarietà in azione concreta. Una di queste è la staffetta sanitaria organizzata dal Comitato CRI di Bologna, che ha permesso il trasferimento di un paziente amputato da Bologna a Trapani: una missione che ha unito l’Italia da nord a sud sotto un solo Leggi tutto…

Giornata Mondiale Salute Mentale: quasi 16.000 colloqui di supporto telefonico negli ultimi due anni

Oltre 1 miliardo di persone al mondo, secondo il rapporto World Mental Health Today, convivono quotidianamente con disturbi mentali. A essere colpiti in misura crescente sono soprattutto le donne e i giovani che riportano sintomi legati a frequenti stati di ansia e depressione. Queste condizioni spesso si manifestano in forma cronica e influiscono profondamente nella vita quotidiana delle persone, nel loro benessere e in quello dell’intera comunità. Nel nostro Paese – secondo i dati del Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.