IFRC

Disagio giovanile e devianze

Disagio giovanile e devianze: i “Giovani” per i giovani Partecipanti divisi in 3 gruppi per accettare le sfide che sono state proposte. I Giovani di Croce Rossa possono essere “strumenti” per aiutare i ragazzi che vivono difficoltà legate al “disagio” e alle “devianze”, potendo rappresentare esempi positivi. Per questo è Leggi tutto…

Processo di revisione della IFRC Youth policy

Verso la revisione della Youth Policy della Federazione Internazionale Un momento del workshop Far emergere i problemi del territorio e rafforzare il ruolo della gioventù a livello nazionale e internazionale: è questo l’impegno che hanno assunto oggi i partecipanti al workshop sul “Processo di revisione della IFRC Youth Policy”. La Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana oltre il servizio sanitario

Il soccorso sociale Presentazione di ogni partecipante “L’ambulanza la possono fare tutti, tutto il resto no!” questo il messaggio che deve arrivare all’interno dei gruppi.”Quando le persone vedono un’ambulanza dicono: è la Croce Rossa!” a parlare è Francesco Brunelli che ha esordito nel workshop “Croce Rossa oltre il servizio sanitario”. Leggi tutto…

Climate in Action

Cambiare noi stessi per “combattere” i cambiamenti climatici Workshop tenuto da Gabriele BELLOCCHI, del Gruppo di Biancavilla (CT) I giovani della CRI non vogliono essere passivi sulle catastrofi ambientali, che sono sempre più frequenti, più imprevedibili e più intense. Per questo la Croce Rossa non deve solo soccorrere dopo o Leggi tutto…

Active ageing: a global challenge

OMS: “Invecchiare è un privilegio e una meta della società” Si discute sui fattori positivi e negativi delle attività che si svolgono nelle case di riposo con gli anziani. “Cos’è l’analisi della realtà?” E’ con questa domanda di Michela Fornelli del gruppo di Torino, che è iniziato il workshop “Active Leggi tutto…

Clownerie

Valorizzare la “clownerie” per abbattere le barriere con i vulnerabili I presenti hanno partecipato ad alcune attività “rompighiaccio” in cerchio Il clown è una figura talvolta sottovalutata e presa poco seriamente per quanto riguarda le attività socio assistenziali verso i gruppi vulnerabili. E’ invece uno strumento fondamentale per superare la Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.