Corpo Militare News
Siaarti 2014
Terzo anno consecutivo di presenza del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana al Congresso Nazionale della Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva
Terzo anno consecutivo di presenza del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana al Congresso Nazionale della Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva
In seguito alla violenta ondata di maltempo che ha duramente segnato la Liguria, uomini e mezzi della Croce Rossa Italiana sono intervenuti fin dalle prime ore per soccorrere le persone colpite dall’emergenza, in particolare nell’area della Liguria meridionale.
Appena scattata l’emergenza a seguito dell’alluvione che ha colpito la Lunigiana, tutta la Croce Rossa della Toscana si è messa al lavoro senza sosta nei luoghi messi in ginocchio dal maltempo, con uomini e mezzi speciali all’interno del team di associazioni coordinato dalla Regione Toscana.
Ha avuto inizio a Viareggio, presso il Centro Convegni Principe di Piemonte, alla presenza di centinaia di partecipanti, il XVI Convegno per Ufficiali Medici e per il Personale Sanitario della Croce Rossa Italiana.
Nella mattinata di venerdì 10 ottobre il Corpo Militare è stato attivato per fornire un concorso alle operazioni di soccorso.
Il tifone Washi ha colpito il sud delle Filippine la sera del 17 dicembre 2011 con forti piogge che hanno provocato devastanti inondazioni e smottamenti nell’area settentrionale di Mindanao.
Si è svolta a Marina di Massa l’esercitazione sul campo della sedicesima edizione del Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del Personale Sanitario della C.R.I.
Jump è l’incontro formativo nazionale, che si terrà a Bologna dal 6 all’8 dicembre 2013, con l’obiettivo di partire dalle sfide umanitarie per elaborare il Piano Strategico della C.R.I. per il 2020
E’ in corso in questo momento a Marco (TN), la riunione nazionale di Area 1, ad un anno esatto dalla presentazione del “Progetto Manovre Salvavita”, dopo l’apertura del Presidente Nazionale Avv. Francesco Rocca, la parola passa al DTN di Area1 Dr. Maurizio Menarini.
Si sono conclusi nel week-end del 4 e 5 ottobre 2014 a Bologna, i lavori all’evento “From the Strategy to the Way”, un importante appuntamento formativo ed informativo per tutte le figure coinvolte nel Progetto Manovre Salvavita.