Si è tenuto il 30 marzo scorso il Webinar “Comunità Energetiche Rinnovabili – opportunità per una sostenibilità ambientale, economica e sociale”.

Organizzato dal Servizio Politiche Ambientali del Comitato Nazionale CRI con il supporto di Legambiente e del Centro per la Cooperazione nel Mediterraneo (CCM), il webinar ha affrontato un tema di grande attualità a cui il territorio ha risposto con entusiasmo, con oltre 400 Volontari collegati da ogni parte d’Italia, la gran parte dei quali è rimasta connessa fino alla fine, ormai a tarda sera.

Gli interventi hanno delineato in maniera puntuale i passaggi necessari per istituire una Comunità Energetica Rinnovabile e i benefici per gli enti che vi aderiscono (Tommaso Polci – Legambiente) per poi approfondire i requisiti e le opportunità per i Comitati Territoriali di Croce Rossa Italiana nel promuovere o aderire a una CER (Federica Matteoli – Ufficio PNRR, Comitato Nazionale CRI). Il Tema è stato inserito nel quadro più ampio delle iniziative messe in campo da Croce Rossa Italiana per ridurre il proprio impatto in tutte le sue sedi e attività, anche avvalendosi di strumenti come REDuction, il calcolatore dell’impronta di carbonio messo a punto dal CCM. Matteo Colonnelli lo ha presentato ai partecipanti, evidenziando come l’uso di energia da fonti rinnovabili possa ridurre enormemente l’impronta del proprio Comitato (e quella individuale).

Infine, Gaspare Quattrocchi (U.O. Inclusione Sociale) ha illustrato il progetto ACT – Accesso Consapevole e sosTenibile all’energia – con cui Croce Rossa Italiana affronta il problema della povertà energetica, altro aspetto sul quale le CER possono avere un impatto positivo.

Ha moderato l’evento Massimo Cirri, speaker della trasmissione di Rai Radio2 Caterpillar, che ogni anno con l’iniziativa M’Illumino di Meno lancia un importante appello alla riduzione dei consumi energetici a cui i Comitati Territoriali rispondono sempre con entusiasmo.

Il webinar è stato aperto dal Delegato Tecnico Nazionale Riduzione del rischio da disastri e Resilienza, Vanessa Seren Bernardone, e chiuso dal Presidente Nazionale f.f. avv. Rosario Maria Gianluca Valastro, che ha ringraziato i presenti invitandoli a seguire i prossimi step della Campagna Effetto Terra, presto rilanciata con iniziative che coinvolgeranno tutto il territorio.

GUARDA IL WEBINAR:
Comunità Energetiche Rinnovabili – opportunità per una sostenibilità ambientale, economica e sociale

CONSULTA I MATERIALI DEL WEBINAR

LEGGI LE RISPOSTE ALLE DOMANDE POSTE DURANTE IL WEBINAR

Copy link
Powered by Social Snap