In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, alla luce dei dati diffusi dallo studio coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità, che mostra un aumento preoccupante del fenomeno con circa il 15% degli adolescenti che ha dichiarato di essere stato vittima almeno una volta di atti di bullismo e un aumento di cyberbullismo, vogliamo ricordare l’impegno che i giovani della Croce Rossa già mettono in campo con due progetti rivolti alle nuove generazioni, il Progetto MI e il Progetto 8-13. Dal 2021 sono 115 i comitati che hanno inserito il percorso formativo su bullismo e cyberbullismo nella propria offerta formativa rivolta alle scuole e 45 Comitati che prevedono di affrontare il tema del bullismo durante l’edizione 2022-2023. I giovani della Croce Rossa, inoltre, hanno rivolto la loro attenzione non solo alle vittime di ogni forma di bullismo ma anche agli aggressori. Occorre concentrarsi anche e soprattutto per bloccare i fenomeni di bullismo prima che insorgano e spingere l’aggressore a riflettere. Ed è in questa direzione che va l’attività dei comitati attivi con i progetti rivolti ai più giovani.
News News in primo piano Salute
World Restart a Heart Day 2025: Oltre 120 eventi CRI in tutto il territorio nazionale
L’impegno delle Volontarie e dei Volontari Croce Rossa per dimostrare che possono bastare pochi gesti per salvare una vita Ogni anno, in tutto il mondo, tante persone perdono la vita per un arresto cardiaco, ma Leggi tutto…