IFRC

Dal 31 marzo al 3 aprile 2022 si è svolto, a Roma, presso il Comitato Nazionale, il Campo di Formazione Nazionale dell’anno 2022.

Nell’occasione, sono stati attivati tre corsi, così come indicato dal Piano delle attività Formative 2022: n° 2 Moduli Trasversali per Formatori CRI (FCRIOL) e n° 1 Corso di specializzazione in Protezione dei Beni Culturali per Istruttori DIU (ASPBC).

I Corsi FCRIOL si sono svolti in modalità blended ed hanno previsto, come di consueto, la fruizione online di una parte asincrona (videolezioni, slide lezioni scaricabili, test di autovalutazione), iniziata il 18 marzo 2022 e disponibile sulla piattaforma e-learning dell’Associazione, Training CRI.

Il numero complessivo dei Volontari che hanno preso parte alla formazione è stato di 43.

La programmazione dei due Corsi FCRIOL ha rappresentato un’importante occasione per dare concreta risposta alla stringente necessità del territorio di avere disponibilità di Formatori CRI in grado, a loro volta, di formare Trainer CRI.

Il Corso di specializzazione in Protezione dei Beni Culturali per Istruttori DIU (ASPBC), il cui obiettivo è stato quello di fornire un’approfondita conoscenza della normativa sulla Protezione e Tutela dei Beni Culturali in contesti di conflitto armato e in occasione di calamità naturali, si è svolto interamente in presenza, nelle giornate dal 1 al 3 aprile 2022, ed ha registrato una partecipazione complessiva di 29 Volontari.

Nei prossimi mesi sono in programma altri Campi di Formazione Nazionale CRI per consentire ad un numero sempre maggiore di Volontari di poter accrescere le proprie competenze, acquisire nuove conoscenze e divenire risorse ancora più preziose per il territorio.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.