IFRC

Siglata la Carta di Riva per rendere più omogeneo ed efficiente il sistema di emergenza-urgenza

Per la prima volta il sistema emergenza nazionale al completo si è ritrovato a Riva del Garda, dal 20 al 22 settembre, riunendo medici, infermieri, soccorritori, le Società scientifiche dell’emergenza che li rappresentano, le Federazioni, i Sindacati e il mondo del volontariato con Croce Rossa Italiana, ANPAS e Misericordie d’Italia.

Tutti insieme, dunque, a un anno e mezzo dall’inizio della pandemia, per confrontarsi sui punti di forza e di debolezza del sistema di emergenza-urgenza emersi in particolar modo proprio durante la pandemia Covid-19.

Momento clou della tre giorni appena trascorsa: la firma della Carta di Riva (in allegato) che, in 13 punti, ritenuti “imprescindibili per il cambiamento del Sistema”, riassume i passi necessari che la politica deve compiere per avere un unico ed efficiente sistema emergenza, omogeneo su tutto il territorio nazionale.

Riccardo Giudici DTN Salute CRI 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.