Progetto MERCI per la risposta alle emergenze, simulazioni e workshop a Bresso

 Progetto MERCI per la risposta alle emergenze, simulazioni e workshop a Bresso 

Dal 15 al 18 ottobre si è tenuto a Bresso, presso il Centro Polifunzionale di Emergenza gestito dalla CRI, in collaborazione con il Magen David Adom d’Israele, il workshop “MCI – Multy-Casualty Incident“.Il workshop, legato al progetto europeo MERCI – Multiple Events Response and Coordinated Intervention e finanziato dalla DG ECHO, è stato realizzato per fornire un ulteriore assessment e due simulazioni di scenari d’emergenza.

 

Progetto MERCI per la risposta alle emergenze, simulazioni e workshop a Bresso
 Progetto MERCI per la risposta alle emergenze, simulazioni e workshop a Bresso
  

Hanno partecipato all’evento molteplici professionalità, tra cui Disaster Manager, Medici, Paramedici, tecnici soccorritori volontari e staff della CRI e di varie Consorelle: Israele, Olanda, Malta, Ungheria e Lettonia. Erano anche presenti il medico responsabile per la promozione della salute dell’Ufficio di Zona Europa della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e un chirurgo d’urgenza in rappresentanza della Bulgaria, per un totale di oltre 20 partecipanti.In particolare, il Magen David Adom (MDA) ha condotto le attività del workshop. Le metodologie israeliane per la gestione delle emergenze, compresi triage, evacuazione e trattamento dei pazienti, sono state messe a confronto con le metodologie italiane (della Regione Lombardia) mediante specifiche esercitazioni, di cui la maggiore si è svolta il 17 Ottobre, con doppio scenario emergenziale che ha visto coinvolti circa 153 operatori CRI, tra cui 10 unità SMTS, 11 unità cinofile, 26 simulatori e 8 truccatori. 

 

Progetto MERCI per la risposta alle emergenze, simulazioni e workshop a Bresso
 Progetto MERCI per la risposta alle emergenze, simulazioni e workshop a Bresso
  

Sono state impiegate 12 ambulanze, 1 PMA (posto medico avanzato) e 2 mezzi speciali. Il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, intervenuto per l’occasione, vista l’ampia collaborazione nei progetti internazionali in corso, ha messo a disposizione anche una torre faro.Il workshop è stato anche un’occasione per diffondere sia gli obiettivi del progetto MERCI, sia l’interesse internazionale della CRI nel rafforzamento della capacità di risposta alle emergenze, alle Istituzioni del territorio. In particolare il giorno 16 ottobre è stata effettuata una visita di studio presso la sala operativa del centro di coordinamento della Protezione Civile di Milano (Via Drago) e il 18 ottobre, si è anche tenuto un incontro presso il centro AREU – Azienda Regionale Emergenza Urgenza, con successiva visita alla sala operativa (SOREU Metropolitana) presso l’Ospedale Niguarda di Milano.

 

Progetto MERCI per la risposta alle emergenze, simulazioni e workshop a Bresso
 Progetto MERCI per la risposta alle emergenze, simulazioni e workshop a Bresso
  

Copy link
Powered by Social Snap