IFRC

Il progetto HERoS all’Humanitarian Networks & Partnerships Week

Torna l’Humanitarian Networks & Partnerships Week (HNPW), l’evento organizzato dall’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (UN – OCHA) dedicato a esperti e professionisti di tutto il mondo che operano in ambito umanitario.

Un evento unico, inclusivo e globale che arriva alla sua settima edizione e che quest’anno – dal 19 aprile al 7 maggio – riunisce oltre 40 partecipanti che si stanno alternando durante tre settimane di panel e incontri virtuali. Tra questi anche il Consorzio HERoS – Health Emergency Response in interconnected Systems di cui fa parte la Croce Rossa Italiana che, in qualità di associazione di volontariato impegnata in prima linea nella risposta all’emergenza Covid-19, ha attivamente contribuito alla raccolta di dati e informazioni utili all’analisi del contesto e all’elaborazione finale di linee guida e best practices da seguire in caso di eventi simili.

L’appuntamento con il panel dedicato al progetto, durante il quale verranno presentati i risultati della ricerca HERoS, sarà il 29 aprile dalle 12:00 alle 13:30 CET. Per seguire l’incontro è necessario registrarsi sia all’evento che alla sessione specifica. La registrazione è gratuita e obbligatoria.


AGENDA:

Presentazione del progetto – Prof. Gyöngyi Kovács, HUMLOG Institute – Hanken School of Economics

Raccomandazioni per la governance e le politiche nella risposta al Covid-19 – Prof. Kees Boesman, Vrije Universiteit Amsterdam

Raccomandazioni comportamentali e analisi del sistema sanitario nella prima ondata Covid-19 – Prof. Tina Comes, Technical University of Delft

Gestione della catena di approvvigionamento nelle pandemie – Prof. Gyöngyi Kovács

Rapporto su disinformazione e fact-checking durante la pandemia in riferimento ai social media – Prof. Harith Alani, The Open University


Categorie: NewsSalute

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.