IFRC

Missione “Porte Aperte per l’Umanità”: l’esperienza di Brugherio

 

Missione “Porte Aperte per l’Umanità”: l’esperienza di Brugherio
 
Missione “Porte Aperte per l’Umanità”: l’esperienza di Brugherio
 
 

Croce Rossa Italiana – Comitato di Brugherio inaugura il corso volontari 2018 con una lezione “a porte aperte”, che si svolgerà lunedì 8 ottobre presso l’auditorium civico in via San Giovanni Bosco 29 a partire dalle ore 21.

La conferenza è pensata per un ampio pubblico e si rivolge a tutta la cittadinanza, alle associazioni e alle aziende del territorio. La lezione a porte aperte vuole accendere i riflettori sulla delicata e drammatica situazione della vicina Bosnia ed Erzegovina, in particolare si racconterà cosa è stato fatto e cosa si può fare per affrontare l’emergenza umanitaria in atto. 

La Croce Rossa della Federazione di Bosnia ed Erzegovina ha infatti visto un drammatico aumento dei migranti e si è adoperata per far fronte a questa emergenza umanitaria. L’appello è giunto qui in Italia grazie a Ibrahim Malla, referente per la cooperazione internazionale della Lombardia. In particolare, è emersa la disperata situazione del campo di Bihać, un ex dormitorio per studenti ora abbandonato, affidato alla Croce Rossa di Bihać per farne un centro di accoglienza: i migranti dormono in tende, la pioggia entra dal soffitto e manca ogni cosa.

 

Missione “Porte Aperte per l’Umanità”: l’esperienza di Brugherio
 
Missione “Porte Aperte per l’Umanità”: l’esperienza di Brugherio
 
 

Diversi comitati, tra cui Brugherio, hanno risposto all’appello e il 28 giugno è partito il convoglio della Croce Rossa Italiana Regione Lombardia. 

In questa lezione racconteremo la nostra esperienza nell’ambito del progetto “Tutti Fratelli – Porte Aperte per l’Umanità”, che ci ha visti protagonisti a fine giugno, insieme ad altri comitati lombardi. Obiettivo della missione: portare alla Croce Rossa della Federazione di Bosnia ed Erzegovina il materiale raccolto in Lombardia: materassi, coperte, beni di prima necessità, pannolini e prodotti per l’infanzia che serviranno per l’accoglienza dei migranti che hanno percorso la rotta balcanica.

In concomitanza con la conferenza è prevista una mostra fotografica a cura di Ibrahim Malla, fotografo professionista, testimone di diverse missioni umanitarie nelle zone più calde della Siria.

Info: www.cribrugherio.org e comunicazione@cribrugherio.org

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.