IFRC

Contro le fake news, la CRI costretta a difendere la propria immagine

Di nuovo la Croce Rossa Italiana si trova obbligata a dover fare chiarezza rispetto a fatti che stanno circolando in rete e che vengono riportati in modo distorto e contraddittorio al fine di creare confusione e diffondere falsità.


Già nei giorni scorsi la CRI è dovuta intervenire rispetto a una palese fake news fatta passare come unica, esclusiva e nuova (https://cri.it/27-08-2018-false-accuse-e-fake-news-la-condanna-della-croce-rossa-italiana-cosi-s…) e invece destituita di ogni fondamento. 

Questa volta si fa riferimento al patrimonio immobiliare CRI di Como, Lecco e MIlano,  cui si accenna parlando di messa all’asta, in cui però solo una società risulterebbe partecipante e quindi ogni volta aggiudicatrice del patrimonio. Questo è falso, così come sono infondate le cifre sbandierate a caso, con riferimento alla ristrutturazione dell’Associazione, senza alcuna cognizione e verifica delle fonti. 


Per questo motivo la Croce Rossa Italiana si trova a questo punto costretta a dare mandato ai propri legali di procedere con querela immediata e richiesta di risarcimento di danni alla propria immagine.

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.