IFRC

La CRI e CONFASSOCIAZIONI siglano un’intesa per progetti e iniziative in campo sociale

 

La Croce Rossa Italiana e Confassociazioni firmano un importante Protocollo d’Intesa: associazionismo, terzo settore, volontariato e responsabilità sociale d’impresa i temi su cui si svilupperanno progetti congiunti su tutto il territorio nazionale”. Lo hanno dichiarato Francesco Rocca, Presidente Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, e Angelo Deiana, Presidente di Confassociazioni.

Il 4 Dicembre alle 11, presso la Sala Nassirya del Senato della Repubblica, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Protocollo. Interverranno, oltre a Francesco Rocca e Angelo Deiana, la Vice Presidente di Confassociazioni Federica De Pasquale e il Presidente di Confassociazioni Comunicazione Carmelo Cutuli. Porteranno i saluti istituzionali la Sen. Maria Rizzotti, Componente della Commissione Igiene e Sanità, il Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, Sen. Pierpaolo Sileri e il Sottosegretario con delega alla famiglia e alla disabilità, Vincenzo Zoccano

“Siamo un’associazione di uomini e donne che con professionalità e impegno – ha affermato il Presidente Rocca – operano in ambito sociale in collaborazione con istituzioni e altre organizzazioni. Un forte rapporto con l’associazionismo professionale è necessario e naturale per realizzare una virtuosa integrazione dei nostri principi con quelli altrettanto fondamentali della deontologia professionale e dell’etica del lavoro ben fatto”.

 
 

La CRI e CONFASSOCIAZIONI siglano un’intesa per progetti e iniziative in campo sociale
 
La CRI e CONFASSOCIAZIONI siglano un’intesa per progetti e iniziative in campo sociale
© Croce Rossa Italiana
 
 

L’accordo, nel concreto, a partire dai valori morali della CRI, prevede la promozione e l’attuazione di iniziative culturali coordinate, in particolare quelle oggi più innovative quali ad esempio l’e-Volunteering, il Community Service, la Corporate Social Responsibility, senza dimenticare i percorsi di aiuto che i professionisti e le imprese possono offrire nel caso di grandi momenti di crisis management nazionale e internazionale.
 
“E’ un mondo nuovo quello che stiamo vivendo – ha concluso Angelo Deiana, Presidente di Confassociazioni – dove è strategico fare rete a livello nazionale e globale e mettere a fattor comune idee e azioni per aiutare le persone a essere unite e consapevoli delle sfide della globalizzazione e del futuro. E’ per questo che Confassociazioni e Croce Rossa Italiana hanno deciso di firmare un protocollo d’intesa in cui si impegnano a sviluppare un interscambio di conoscenze e di collaborazione nei settori di sviluppo e solidarietà sociale che si riterranno utili al principio della staffetta: correre con i primi senza dimenticare gli altri”.

Sono circa 715mila, di cui 132mila imprese (4,5 dipendenti medi), i soggetti aderenti a Confassociazioni, organizzati in 396 associazioni professionali che fanno della Confederazione il più grande soggetto di rappresentanza unitaria delle organizzazioni che rappresentano in Italia professionisti e imprese della Legge 4/2013. La Croce Rossa Italiana può contare su 154 anni di storia e su più di 160mila volontari capillarmente presenti su tutto il territorio italiano.

 

La CRI e CONFASSOCIAZIONI siglano un’intesa per progetti e iniziative in campo sociale
© Croce Rossa Italiana
 
La CRI e CONFASSOCIAZIONI siglano un’intesa per progetti e iniziative in campo sociale
 
 

Categorie: NewsSociale

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.