IFRC

Manovre Salvavita, una due giorni di aggiornamento per i Formatori CRI tra nuove tecnologie e condivisione di esperienze

 

Si è
conclusa con un grande successo di partecipazione, domenica 3 marzo, la due
giorni di aggiornamento sulla
metodologia didattica e sul ruolo dei Formatori della Croce Rossa Italiana nel
processo formativo della Manovre
Salvavita
. L’importante appuntamento, che ha avuto come sede il Polo Logistico CRI di Avezzano (AQ), si
inserisce all’interno delle attività formative e divulgative già avviate dalla
Croce Rossa Italiana in materia di Salute, finalizzate a creare comunità più
sicure e cardio-protette, nonché ad ampliare l’offerta formativa dei corsi di
formazione continua che la CRI realizza su tutto il territorio nazionale.

 

 

 

I partecipanti all’evento formativo
hanno potuto, attraverso attività interattive e di positivo confronto con i
docenti, oltre che grazie a lavori di gruppo, esercitazioni, simulazioni e
giochi di ruolo, trarre spunti di
riflessione e acquisire competenze sempre più approfondite
su strumenti e metodologie
particolari. Attraverso questo genere di attività è stato dunque possibile
favorire l’aggiornamento della rete formativa e nello specifico degli
Istruttori Full D e degli Istruttori CRI di Manovre Salvavita Pediatriche che
operano con impegno su tutto il territorio nazionale.

 

Linee di indirizzo, condivisione di
vissuti ed esperienze, psicologia della formazione, progettazione e competenze
del formatore: sono solo alcuni dei temi trattati durante la due giorni di
incontri e lezioni, che in tal modo ha saputo promuovere sia la qualità formativa sia
l’autoformazione
, con
particolare riguardo al binomio apprendimento – tecnologie digitali, laddove
proprio queste ultime possono essere utilizzate per potenziare i processi di
apprendimento individuali e organizzativi.

 

 

 

Categorie: NewsSalute

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.