IFRC

Manovre Salvavita: a Verona 11 e 12 ottobre convegno CRI nell’ambito del Congresso dell’IRC

 

“‘Essere efficaci nella formazione per salvare vite‘, questo il titolo – spiega Jacopo Pagani, Delegato Tecnico Nazionale Obiettivo Salute CRI – ma anche il simbolico invito, rivolto a tutti i volontari, a partecipare al convegno di aggiornamento degli istruttori e formatori che contribuiscono, ogni giorno, alla diffusione della cultura delle Manovre Salvavita. L’evento si terrà a Verona i giorni 11 e 12 ottobre, al Centro Congressi Veronafiere. L’iniziativa quest’anno sarà arricchita da un nutrito gruppo di autorevoli esperti e sarà realizzata, per la prima volta, in collaborazione con l’Italian Resuscitation Council, una delle più prestigiose società scientifiche Italiane che riunisce i maggiori esperti nell’ambito della rianimazione cardiopolmonare. Riteniamo che la sinergia tra questa illustre comunità scientifica e la più grande Associazione di volontariato italiana, che vanta una forza formativa di otre 160 mila volontari e più di 5000 istruttori presenti nelle 1445 sedi nazionali, possa essere funzionale a diffondere in maniera incisiva e capillare la cultura della Rianimazione Cardiopolmonare e che, conseguentemente, possa contribuire a salvare più vite”. 

Il convegno, inaugurato dal Presidente CRI-IFRC, Francesco Rocca, e dal Presidente IRC, Andrea Scapigliati, nella “due giorni” sarà arricchito dalla partecipazione di grandi esperti del settore di rilevanza nazionale e internazionale. Saranno affrontate diverse tematiche, quali le nuove proposte legislative, la salvaguardia del soccorritore, la funzionalità del sistema emergenza, la storia della scienza della rianimazione, il presente e il futuro del settore.

 
 
Categorie: NewsSalute

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.