IFRC

Torna Jump, l’evento della Croce Rossa per vivere il futuro

 

La quarta edizione di Jump, l’evento formativo più grande della Croce Rossa Italiana, sbarca a Milano, al Palazzo delle Scintille dal 29 novembre al 1 dicembre, quest’anno portandosi dietro il claim “La storia del futuro”.  

La tappa milanese, infatti, sarà un vero e proprio viaggio nel tempo, in cui passato, presente e futuro si ritroveranno proiettati nel 2030 a dialogare tra di loro. 

Tra scenari futuri simulati nell’escape room, le esperienze di imprenditori, architetti, accademici e scienziati che stanno immaginando e progettando un futuro al servizio dell’umanità, per i 2500 volontari presenti si prospetta un evento davvero unico.

Nella tre giorni sarà protagonista la Strategia CRI 2018-2030 per guardare al futuro, continuando a mettere al centro l’umanità, nell’ottica di una tecnologia che, in sé è neutrale, ma se messa sulla strada giusta, può essere capace di migliorare la vita di milioni di persone. Per questo motivo la memoria è fondamentale. Senza di essa non si riuscirebbe a progettare il domani o, peggio, diventerebbe alto il rischio di ripetere, con nuovi e più potenti mezzi, vecchi e drammatici errori. 

Nella tre giorni, i volontari CRI potranno mettersi alla prova, interagendo con gli ospiti nazionali e internazionali presenti, ma anche misurandosi nelle numerose attività collaterali che caratterizzeranno questa quarta edizione di Jump, come gli scenari interattivi di rischio, il robot centauro per la ricerca e il soccorso, le attività social e molto altro.

Per ulteriori informazioni visita il sito jump.cri.it

 
 
 
Categorie: NewsSviluppo

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.