IFRC

Visita del Santo Padre a Napoli

Sabato 21 Marzo, primo giorno di Primavera, dopo molti anni, Napoli ha ricevuto una visita pastorale del Santo Padre.La C.R.I. è stata presente in tutti i punti nevralgici della visita del Papa: due Posti Medici Avanzati (PMA) allestiti sul lungomare Caracciolo, punto di riferimento immediato per le 12 squadre appiedate, oltre alle 15 ambulanze messe a disposizione per il servizio emergenza. Più di trenta le Crocerossine che, dalle 5 del mattino e fino a terminata esigenza, unitamente ai Volontari del Comitato Provinciale di Napoli, hanno assicurato l’assistenza sanitaria alle persone che hanno voluto presenziare all’evento.Papa Francesco nella sua visita alla città partenopea si è recato inoltre nella Chiesa del Gesù Nuovo per incontrare i disabili ed i malati, tra cui un gruppo di bambini attualmente ricoverati all’Ospedale Pediatrico “Santobono” di Napoli, assistiti dalle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana.

  

Le II.VV. hanno poi allestito e presidiato una postazione di Primo Soccorso nella sacrestia della Chiesa, come espressamente richiesto da Don Luigi Castiello, organizzatore dell’evento e grande estimatore del valore del Corpo delle Infermiere Volontarie C.R.I.La giornata si è svolta in un clima sereno e raccolto, accompagnato dal messaggio di speranza e dalle parole di impegno di Papa Francesco, che non si è risparmiato neltrasmettere amore e fiducia nel futuro a tutti gli infermi presenti.Il Santo Padre ha poi ringraziatoil mondo del volontariato che si occupa dell’assistenza agli infermi: “Grazie per accarezzare la carne di Dio. Grazie di servire senza arricchirvi.”

  

       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.