IFRC

Ennesimo fine settimana di intensa attività per il Corpo Infermiere Volontarie C.R.I. impegnato tra l’altro, con personale a bordo del pattugliatore della Marina Militare “Libra”, inserito nel dispositivo di Frontex “Triton”, per il soccorso di migranti.

  

“Libra” è giunto ad Augusta ieri, sabato 17 gennaio 2015 con 490 persone tratte in salvo, per la maggior parte nordafricane, tra cui una donna somala che, assistita dal personale  medico della Marina Militare e dalle Crocerossine, nella notte tra venerdì e sabato ha dato alla luce un bambino. I migranti sono stati poi accolti al porto commerciale di Augusta dove, 18 II.VV. del CM Regione Sicilia unitamente al personale C.R.I., coordinati dalle autorità preposte, hanno effettuato i controlli sanitari preliminari ed i primi soccorsi, assicurando inoltre il trasferimento di coloro che necessitavano di più approfondite cure.

  

Poche ore di distanza e questa mattina anche la motovedetta della Marina Militare “Sirio”, con a bordo 2 Infermiere Volontarie C.R.I., è giunta a Reggio Calabria con 417 migranti, di cui 12 minorenni. Gli uomini e le donne, provenienti per lo più da Gambia, Mali, Senegal e da regioni del Sud Africa, in apparenti buone condizioni di salute, sono stati assistiti a terra dal personale del Comitato Locale CRI di Reggio Calabria e, nei casi più gravi, trasferiti presso struttura ospedaliera.A tutte le Crocerossine ed ai Volontari impegnati, il plauso dell’Ispettrice Nazionale II.VV. S.lla Monica Dialuce Gambino che ha potuto personalmente testimoniare l’umana professionalità che tutto il personale C.R.I. ha dimostrato in questi due interventi… A conferma di far parte di “Un’Italia che Aiuta”.

       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.