IFRC

[Chiusa] Responsabile Aree Merchandising, Abbigliamento e Dotazioni CRI

 

Ruolo: Responsabile Aree Merchandising, Abbigliamento e Dotazioni CRI Area/Dipartimento: Raccolta fondiSede di Lavoro: Roma con trasferte sul territorio italiano ed extra Italia se richiestoReferente: Responsabile Nazionale Fundrasing e MarketingTipo di contratto: tempo determinatoDurata: 12 mesi

Responsabilità di gestione: La figura è responsabile delle Aree che comprendono la produzione, immagazzinamento e proposta al pubblico di gadget e merchandising in generale di CRI, nonché della cessione dei materiali ufficiali utilizzati da tutti i volontari in Italia per lo svolgimento delle loro attività (mezzi esclusi e beni immobili esclusi).Salario di riferimento: 25-30k + MBO

 

 

I nostri valori in pratica:

La Croce Rossa Italiana (CRI) è una associazione di promozione sociale che ha per scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Associazione di alto rilievo, è posta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. La CRI fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e, nelle sue azioni a livello internazionale, si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR), nei paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), per gli interventi in tempo di pace.Garanzia e guida delle azioni della CRI e del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa sono i sette Principi Fondamentali: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità.Nel Novembre del 2009, a Nairobi, l’Assemblea generale della FICR ha approvato la Strategia 2020, che rappresenta il quadro strategico di riferimento per tutte le 190 Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Si basa su tre obiettivi strategici: salvare le vite, proteggere i mezzi di sostentamento e facilitare il recupero a seguito di disastri e crisi; promuovere uno stile di vita sano e sicuro; promuovere l’inclusione sociale e una cultura della non violenza e della pace.In questo contesto, e sulla base dell’analisi dei bisogni e delle vulnerabilità della comunità alla quale si rivolge, la CRI, nel dicembre del 2011, approva i suoi sei Obiettivi Strategici 2020, che identificano le priorità umanitarie dell’Associazione:

  • Obiettivo Strategico 1: Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita;
  • Obiettivo Strategico 2: Favoriamo il supporto e l’inclusione sociale;
  • Obiettivo Strategico 3: Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri;
  • Obiettivo Strategico 4: Disseminiamo il Diritto Internazionale Umanitario, i Principi Fondamentali e i Valori Umanitari e cooperiamo con gli altri membri del Movimento Internazionale;
  • Obiettivo Strategico 5: Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva; 
  • Obiettivo Strategico 6: Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell’opera del Volontariato.

 

Scopo

Creazione di una Aree coordinata e profittevole per le gestione del valore CRI espresso su tutti i materiali e prodotti utilizzabili sia dai cittadini e donatori, che dai volontari e datte strutture CRI.

 

Compiti e responsabilità

Nell’ambito delle responsabilità sopra descritte la figura dovrà impegnarsi nelle seguenti macroattività:

  • individuazione dei migliori fornitori per entrambe le aree attività (Merchandising, Abbigliamento e Dotazioni CRI)
  • raccolta delle necessità dai Comitati Territoriali
  • individuazione della migliore filiera logistica per le due aree (acquisti, stock, spedizioni, resi).
  • individuazione dei partner logistici, contrattualistica e monitoraggio delle performance del partner
  • stesura richieste di preventivo (gare), contrattualistica con i fornitori
  • individuazione e successivo presidio delle piattaforme di promozione e cessione dei delle due Aree da parte di donatori e personale CRI.
  • supporto alla individuazione delle strategie di promozione del merchandising CRI
  • Presidio delle attività di post-cessione feed back, reclami, donor care, reportistica)
  • Coordinamento e presidio per la partecipazione di CRI ad eventi e manifestazioni
  • La figura si interfaccerà con le aree marketing, comunicazione e volontariato, nonché con le strutture territoriali. Curerà inoltre ogni attività di coordinamento con l’area amministrazione e tsoreria.

 

Competenze tecniche ed esperienze

  • Esperienza nei campi della logistica e del supply chain
  • Esperienza nelle dinamiche connesse al tipo di fornitori coinvolti
  • Esperienza nelle dinamiche di vendita
  • Conoscenza delle esigenze legate alle attività tipiche del volontariato coinvolto nelle attività istituzionali di CRI 
  • Preparazione specifica nel marketing
  • Appartenenza ad associazioni di volontariati con missione e caratteristiche simili a quelle della CRI.
  • Gestione di reti di distribuzione/vendita territoriali
  • Esperienze nella attività di e-commerce
  • Gestione della partecipazione ad eventi

 

Caratteristiche personali

  • ottime qualità di relazione e di attitudine al cliente/donatore
  • capacità di problem solving rispetto alle possibili problematiche tipiche della attività
  • tensione all’obiettivo
  • doti di gestione di processi complessi

Come candidarti

Per candidarsi occorre inviare la propria lettera di presentazione e il CV alla mail recruiting@cri.it entro il 4 Novembre 2016

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.