IFRC

Emergenza alluvione in Liguria

Emergenza alluvione in Liguria

Su attivazione della Prefettura di Genova e del delegato regionale all’emergenza CRI, il personale militare del IV Centro di Mobilitazione di Genova, congiuntamente alle altre componenti di Croce Rossa, è stato impiegato dallo scorso 25 ottobre per fronteggiare l’emergenza alluvione che ha colpito lo Spezzino (Ameglia, Beverino, Borghetto di Vara, Brugnato, Calice al Cornoviglio, Monterosso al Mare, Pignone, Rocchetta di Vara, Vernazza) e la Lunigiana e dal 4 novembre l’emergenza alluvione della città di Genova.In particolare, già nella giornata del 26 ottobre, si è provveduto a fornire supporto logistico presso il comune di Brugnato. E’ stato allestito un campo base CRI, provvisto direlativa doccia campale D22, e si è proceduto alla distribuzione di pasti caldi (circa 50 al giorno) con l’utilizzo della cucina rotabile. In collaborazione con le varie associazioni di volontariato, è stata inoltre data sistemazione logistica alle persone sfollate presenti in loco (80 posti letto).

  Emergenza alluvione in Liguria

Gli operatori del Corpo Miliare hanno prestato servizio presso la Sala Operativa della Regione Liguria in Genova, presso la CSS  della Prefettura di La Spezia, presso la Sala Operativa Regionale CRI, la Sala Operativa Provinciale CRI e presso il COM (Centro Operativo Misto) di Brugnato, dove congiuntamente al personale delle altre componenti CRI è stato impegnato nella gestione di un magazzino viveri e generi di prima necessità. Per le popolazioni colpite da questi eventi alluvionali è stato istituito anche un servizio di supporto psicologico e di trasporto farmaci.Nella città di Genova personale del Corpo Militare è stato impegnato per l’allestimento dei centri di accoglienza e nella distribuzione di pasti e materiale vario agli sfollati.Fino ad oggi sono stati impegnati per questa emergenza circa 200 uomini del Corpo Militare CRI.

  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.