IFRC

Copriti sennò ti ammali, ovvero usa il preservativo!

 copriti senno ti ammali

Copriti sennò ti ammali! Quante volte ve lo ha detto vostra madre o vostra nonna? Ve lo ripetiamo anche noi, ma questa volta in un altro senso! Nato da un’idea dei #GiovaniCRI dell’Abruzzo, il progetto Copriti sennò ti ammali consiste una serie di immagini che lasciano poco all’immaginazione. Lo scopo è parlare delle attività di educazione alla sessualità e prevenzione alle malattie sessualmente trasmissibili che i #GiovaniCRI portano avanti nelle scuole e nei luoghi di aggregazione giovanili. Da anni infatti in tutta Italia vengono portate avanti centinaia di attività il cui scopo è formare e informare i giovani sui comportamenti a rischio in materia di sessualità e sulle principali malattie a trasmissione sessuale che si possono contrarre. Con queste immagini quindi i #GiovaniCRI cercheranno di far parlare dell’uso del preservativoe della sua importanza.

   

CLICCA E GUARDA LA GALLERIA COMPLETA!

  copriti senno ti ammalicopriti senno ti ammalicopriti senno ti ammali copriti senno ti ammalicopriti senno ti ammalicopriti senno ti ammali

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.