IFRC

SABATO E DOMENICA TUTTI AL CIRCO MASSIMO! Sabato 8 e domenica 9 maggio Villaggio Croce Rossa Italiana al Circo Massimo, Roma, per la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Simulazioni soccorsi speciali, allestimento presidio medico avanzato e campo base, mostra fotografica, prestazioni sanitarie gratuite nell’ambito della Settimana della Croce Rossa Italiana

Alla scoperta della più grande associazione umanitaria d’Italia. L’8 e il 9 maggio, per celebrare la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, il Circo Massimo a Roma ospiterà il Villaggio della Croce Rossa Italiana. Due giorni, per conoscere da vicino le attività di sostegno e soccorso che i volontari e gli operatori della CRI compiono 365 giorni all’anno in favore di chi ha bisogno. Ad aprire l’evento sabato 8 alle ore 11.00, il concerto della banda musicale della Croce Rossa Italiana. Nel corso delle giornate attraverso la simulazione di situazioni di emergenza, come incidenti stradali o incidenti in montagna, vi sarà la dimostrazione di interventi di soccorso: questa sarà l’occasione per vedere in azione gli operatori polivalenti di salvataggio in acqua (OPSA), le unità cinofile, i soccorsi con mezzi e tecniche speciali (SMTS). La vasta area del Circo Massimo consentirà di allestire anche un posto medico avanzato (PMA) e un Campo base. Il “Campo base”(una delle unità di risposte alle emergenze del sistema della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa) consente di fornire servizi primari come i pasti e l’acqua potabile agli operatori umanitari presenti sui luoghi colpiti da catastrofi naturali. All’interno del villaggio CRI, clown e animatori divertiranno i più piccoli, mentre per i “grandi” vi sarà la possibilità di partecipare a workshop su elementi di pronto soccorso e di disostruzione pediatrica o visitare la mostra fotografica. Una rassegna dei principali interventi umanitari della storia della Croce Rossa Italiana fino ad arrivare ai nostri giorni con testimonianze dell’impegno a L’Aquila e ad Haiti. Non mancheranno le attività a tutela della salute, per il pubblico la possibilità di ricevere prestazioni sanitarie gratuite nell’ambito dei programma di prevenzione della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), dell’asma allergico stagionale, della sindrome metabolica e dei disturbi dell’udito. L’evento rientra nell’ambito della Settimana della Croce Rossa Italiana: incontro istituzionale con il Presidente del Senato Schifani (7 maggio), iniziativa di promozione e raccolta del sangue in collaborazione con Radio Dj (7 maggio), campagna di prevenzione e controllo dell’ipertensione arteriosa e della sindrome metabolica (15-17 maggio). Orario di apertura del Villaggio CRI dalle 9.30 alle 20.00

  

  

       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.