IFRC

TERREMOTO IN CILE – Appello Croce Rossa Italiana per raccogliere fondi. Rocca (Cri): “Pronti a partire con uomini e mezzi”

Cile

Le coordinate per le donazioni

TERREMOTO IN CILE – Appello Croce Rossa Italiana per raccogliere fondi. Rocca (Cri): “Pronti a partire con uomini e mezzi” Le coordinate per le donazioni Alle ore 03.34 del 27 febbraio 2010 – ore 07.34 in Italia – un terribile terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito il Cile, con epicentro nella Regione di Maule, circa a 350 Km a sudovest di Santiago del Cile, e a 91 Km da Conception, la seconda città del Paese, nella Regione di Bio-Bio. Continue e violente scosse di assestamento, circa 120 dalla prima, si sono susseguite, di cui una di magnitudo 6.1 registrata il 28 febbraio 2010, continuando a causare danni in tutte le regioni colpite. Sono stati accertati al momento circa 708 morti (541 in Maule, 64 in Bio Bio e 103 in altre regioni) ma il numero è destinato a salire. Gli ospedali delle città di Conception, Talca e Curico attualmente non sono funzionanti e ciò rende estremamente difficile la cura delle centinaia di feriti. Anche la città di Santiago ha subito crolli di costruzioni e numerose strade sono collassate. L’aeroporto di Santiago del Cile è al momento chiuso, le comunicazioni stradali con le Regioni di Maule e Bio-Bio sono interrotte. Migliaia di sfollati hanno invaso le strade ed altrettanto numerosi i dispersi. La Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa ha immediatamente allertato il proprio Centro Logistico di Soccorso che si trova a Panama. Un primo stanziamento di 205mila ?uro è stato effettuato per venire incontro alle prime necessità. La Croce Rossa Italiana fa appello alla solidarietà degli italiani per sostenere questo intervento di aiuto umanitario. I contributi finanziari, raccolti dalla CRI, saranno impiegati a sostegno delle attività di assistenza alle popolazioni terremotate, in stretta collaborazione con la Croce Rossa Cilena e la Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. “Fin dalle prime ore – dice Francesco Rocca Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana – ci siamo messi in contatto con Ginevra dando subito la nostra disponibilità ad intervenire sui luoghi del disastro. Come è sempre successo nelle ultime occasioni, siamo pronti a fare la nostra parte”.

  

  

       

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.