IFRC

I bimbi di Haiti accolti dal Comitato provinciale della Croce Rossa Italiana di Biella

Prosegue con grande entusiasmo la preziosa opera svolta dai volontari dei Comitati di Biella, Ivrea ed altri numerosi Comitati della provincia di Vercelli e Torino, a favore dei bimbi e mamme ospitati presso il Comitato Provinciale CRI di Biella. “Parlare con loro è come fare un viaggio nel dolore di chi ha perso tutto: figli, mariti, casa e lavoro”. Scrive la giornalista de La Stampa su un articolo pubblicato domenica 21 febbraio. “Quando sono arrivate le scosse – racconta Marie Emelide Remy Joseph, che a Port au Prince aveva un negozio di scarpe – insieme a mio marito eravamo a tavola. I bambini stavano studiando e la mia primogenita di 20 anni era a scuola. La terra ha tremato più volte e siamo usciti in tempo dall´abitazione, prima che crollasse. Mia figlia invece è rimasta sepolta sotto le macerie con altre compagne di classe. Mio marito è rimasto sull´isola e di notte si rifugia tra i cartoni e vorrei che mi raggiungesse, in Italia dove sono arrivata con gli altri figli. Sopravvivere, per Lei come per gli altri è stato difficile. Mancava tutto e le strade erano piene di cadaveri. Nicole Charlesjuste, contabile, è arrivata a Biella con due bimbi: il marito, insegnante all´Università di lingue straniere e teologia, è morto tra le macerie della facoltà. La casa è inagibile. Laggiù ho ancora dei parenti, ma non so cosa farò. Vedova anche Fania Lahens, che vendeva hot-dog lungo le strade di Port au Prince. Non voglio più tornare ad Haiti. Mio marito è morto e sono rimasta sola con una bimba di tre anni. Di aiuti, nel mio quartiere, non ne ho mai visti. Solo la Croce Rossa ci ha dato una mano e ci ha portato in Italia”.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.