IFRC

Al via la 8ª Conferenza Europea della Federazione internazionale di Croce Rossa

logo conferenza vienna

Le Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa si sono riunite a Vienna per affrontare e cercare di pianificare una strategia efficace di risposta a due sfide umanitarie di primaria importanza: l’invecchiamento della popolazione e l’interazione multiculturale, quale conseguenza dell’incremento dei fenomeni migratori. Alla luce della Strategia 2020, l’approccio per entrambe le problematiche è incentrato sull’inclusione e la riduzione della vulnerabilità a livello comunitario. Il 13 aprile si sono aperti a Vienna, presso il centro congressi nello storico palazzo di Hofburg, i lavori della ottava Conferenza Regionale Europea: per quattro giorni, le delegazioni rappresentanti 45 Società Nazionali si confronteranno sui temi all’ordine del giorno, approfondendo il percorso segnato dagli impegni assunti nella precedente Conferenza di Istanbul. Sono intervenuti alla cerimonia di apertura il presidente della Croce Rossa Austriaca il neo Presidente della Federazione Internazionale, Tadateru Konoé, il Presidente della Commissione Permanente ed il Vicepresidente del CICR; presente il Presidente Federale dell’Austria, Heinz Fischer. Punto di partenza della Conferenza è stato il report su risultati raggiunti dall’ultima conferenza europea del 2007. La Croce Rossa Italiana partecipa alla Conferenza con la propria delegazione, guidata dal Commissario Straordinario Francesco Rocca.

  

  

   icona file pdf (343.87 KB)Scarica l’Agenda della Conferenza (343.87 KB).icona file pdf (32.96 KB)Scarica la Dichiarazione di Istambul 2007 (32.96 KB).icona file pdf (2.2 MB)Scarica la pubblicazione da “Instanbul a Vienna” (2.2 MB).    

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.