IFRC

Emergenza migranti: Lampedusa, gli europarlamentari Marielle de Sarnez e Nathalie Griesbeck in visita al PMA della CRI

Gratificante visita al Posto Medico Avanzato della Croce Rossa Italiana di Lampedusa di due europarlamentari che, nel contesto di  una valutazione sulle attività umanitarie svolte dalle diverse Organizzazioni impegnate sull’isola, hanno avuto modo di apprezzare la qualificata  capacità di risposta sanitaria offerta dalla CRI a favore dei migranti nei concitati momenti dell’arrivo.Marielle de Sarnez, membro della assemblea parlamentare per le relazioni con i paesi dell’Africa, Caraibi e Pacifico, e Nathalie Griesbeck, delegata parlamentare per le relazioni con i paesi dell’ASEAN, hanno visitato il PMA allestito al molo commerciale. Il direttore Sanitario, dott. Carlo Carlucci ha presentato a de Sarnez e a Griesbeck le statistiche e le performance  offerte ai migranti dalla postazione della CRI sin dall’inizio della missione.Gli europarlamentari si sono poi intrattenuti con il personale della Croce Rossa Italiana apprezzando molto la presenza di volontari provenienti da tutta Italia, accomunati solo da quei principi di umanità e fratellanza che appartengo alla Croce Rossa. 

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.