Dal 19 al 21 Settembre, le Volontarie e i Volontari CRI saranno impegnati in diverse iniziative su tutto il territorio nazionale al fianco di Legambiente.
Anche quest’anno la Croce Rossa Italiana prende parte alla campagna “Puliamo il mondo” promossa da Legambiente. L’iniziativa di riqualificazione dei territori e sensibilizzazione dei cittadini, giunta alla sua XXXIII edizione, si svolgerà il 19, 20 e 21 settembre attraverso centinaia di attività organizzate in tutta Italia con l’obiettivo di tutelare il Pianeta e promuovere un messaggio chiaro e diretto: “Chi lo ama, lo protegge”.

L’impegno per la cura dell’ambiente è una responsabilità che riguarda tutti e la Croce Rossa – attiva con la campagna Effetto Terra – parteciperà all’iniziativa con Volontarie e Volontari di numerosi Comitati locali aderenti da tutto il territorio nazionale. “Puliamo il mondo”, infatti, è un appuntamento importante che, ormai da anni, vuole porre l’accento sull’importanza della collaborazione tra istituzioni locali, scuole e associazioni per “creare bellezza insieme”, a partire dall’attenzione e dalla cura degli spazi verdi delle nostre città. Piccoli gesti come raccogliere i rifiuti in un parco urbano o restituire vita a un’area abbandonata possono rappresentare, infatti, passi concreti sulla strada che ci porta verso una piena transizione ecologica.
Nel corso della tre giorni, le Volontarie e i Volontari CRI, insieme a Legambiente, saranno protagonisti di una serie di appuntamenti locali che coinvolgeranno giovani e adulti del territorio in iniziative di raccolta e differenziazione dei rifiuti per contribuire alla pulizia delle aree pubbliche e sensibilizzare la popolazione all’adozione di comportamenti sostenibili. Saranno allestiti, infatti, anche stand informativi e spazi dedicati all’educazione ambientale, dove i Volontari della Croce Rossa e gli operatori di Legambiente saranno presenti per garantire momenti di incontro e confronto con i cittadini.
Un’occasione concreta non solo per prendersi cura del nostro ambiente, ma anche per rafforzare il senso di comunità, valorizzare il territorio e promuovere, attraverso l’esempio, una cultura della responsabilità collettiva e del rispetto per ciò che ci circonda.