IFRC

Il 12 e 13 settembre, a Selinunte, in provincia di Trapani, si terrà la XXX edizione delle Gare Nazionali di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana, organizzate in collaborazione con il Comitato Regionale della Sicilia e del Comitato CRI di Castelvetrano.

Più di 100 Volontarie e Volontari della CRI, suddivisi in 18 squadre provenienti da 17 regioni italiane, si sfideranno nella gestione di 8 casi simulati in altrettante postazioni dislocate tra l’abitato di Marinella – Castelvetrano e l’area del Parco Archeologico di Selinunte, la cui direzione ha collaborato all’organizzazione dell’evento. Lungo il percorso della competizione, otto aree di sosta serviranno alle squadre per riposarsi e rifocillarsi tra una simulazione e l’altra. A supportare tutto lo svolgimento dell’evento, circa 180 persone tra logisti, giudici, simulatori, truccatori, operatori TLC, Servizio psicosociale, componenti della Fanfara CRI e staff del Comitato Regionale.

Come sempre da tre decenni, i partecipanti si troveranno a dover operare nei più svariati contesti fronteggiando situazioni realistiche di emergenza. I team di truccatori e simulatori della Croce Rossa Italiana ricreeranno infatti eventi critici dovuti a calamità naturali, incidenti stradali, infortuni domestici o sul luogo di lavoro, malori nei quali i team di soccorritori dovranno mettere alla prova le loro competenze. I team delle varie regioni si confronteranno anche su simulazioni di scenari internazionali, nelle quali metteranno in pratica le competenze acquisite in tema di Diritto Internazionale Umanitario, un tema quanto mai attuale.

Una giuria specializzata assegnerà un punteggio al termine di ogni prova, valutando abilità singole e di squadra, organizzazione del lavoro e prontezza. La somma dei punteggi ottenuti nelle varie operazioni determinerà la classifica finale a seguito della quale verrà decretata la squadra vincitrice.

Le attività inizieranno venerdì 12 settembre alle 18:00, con la sfilata dei partecipanti e dello staff organizzatore fino all’anfiteatro del Baglio Basile a Petrosino (TP) dove si terrà la Cerimonia di apertura alla presenza delle Autorità locali, del Presidente Nazionale della Croce Rossa, Rosario Valastro, della Vice Presidente, Debora Diodati, del Vice Presidente e Rappresentante dei Giovani, Edoardo Italia, e il Presidente del Comitato Regionale Sicilia della CRI, Stefano Principato.

La gara avrà ufficialmente inizio il giorno seguente, sabato 13, proprio in occasione della Giornata mondiale del primo soccorso, che viene celebrata ogni anno il secondo sabato di settembre. Alle ore 08:45 le squadre saranno in piazza Stesicoro, a Castelvetrano, ai nastri di partenza, la competizione si concluderà alle 18:30. La premiazione del team vincitore, prevista per le 19:00, si terrà nella suggestiva cornice del Parco Archeologico di Selinunte.

Questa edizione delle Gare segna trenta anni di sensibilizzazione sul Primo Soccorso. Trenta anni di una competizione che mette alla prova i soccorritori in scenari realistici. Un’occasione per testare la capacità di risposta dei team della Croce Rossa Italiana che, quotidianamente, sono impegnati sul territorio, ma anche un mezzo per sensibilizzare la popolazione sull’importanza del Primo Soccorso, un tema centrale per tutte le Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, da sempre in prima linea nella diffusione delle manovre salvavita, per rafforzare la preparazione della comunità e incoraggiare le persone di tutto il mondo ad apprendere competenze essenziali per salvare vite umane.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.