Un’estate all’insegna del gioco e dell’educazione grazie all’impegno di 31 Comitati Croce Rossa aderenti al progetto di contrasto alle disuguaglianze socio-sanitarie.
Incontro, condivisione ed educazione alla salute e agli stili di vita sani. Sono questi gli obiettivi al centro delle attività dedicate ai giovani che – dal 1° luglio al 15 settembre – la Croce Rossa Italiana ha portato avanti nell’ambito del Progetto PASS, promosso con il sostegno del Dipartimento delle Politiche Sociali, del Terzo Settore e Migratorie del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Un’iniziativa concreta che, attraverso 31 campi estivi realizzati in 13 regioni italiane, ha consentito ai Volontari CRI di incontrare oltre 700 bambini e ragazzi tra gli 8 e i 17 anni, garantendo loro un’occasione unica di crescita e svago.
Con il Progetto PASS, infatti, la Croce Rossa Italiana si impegna a contrastare le disuguaglianze nell’accesso alle cure e ai servizi sanitari, rivolgendosi in particolare alle persone più vulnerabili. E proprio attraverso i campi estivi, si è rivolta ai più giovani trasmettendo loro i valori della condivisione e dell’inclusione sociale, oltre che l’importanza della salute e della prevenzione.



In un ambiente protetto e stimolante, infatti, i partecipanti hanno potuto sviluppare competenze relazionali, emotive, cognitive e motorie, vivendo al tempo stesso momenti di socialità e crescita personale. L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva dei Volontari di 31 Comitati territoriali che, in sinergia con gli Sportelli Sociali e le Officine della Salute CRI già presenti sul territorio, hanno offerto percorsi gratuiti e programmi completi con attività di gioco, laboratori sulla prevenzione, simulazioni di primo soccorso, incontri dedicati alla corretta alimentazione e alla sicurezza stradale, oltre che attività artistiche, teatrali e sportive. Non sono mancate, inoltre, le esperienze all’aria aperta – come escursioni, visite e momenti immersi nella natura – che hanno rafforzato il legame con l’ambiente e sottolineato il valore del volontariato come risorsa preziosa per la comunità e strumento necessario per costruire una società più equa e solidale.




