“La strada è ancora lunga da fare e la valigia piena di sogni”. Con queste parole, il dottor Antonio Zuliani descriveva il senso profondo del suo impegno: costruire, giorno dopo giorno, un percorso di cura e attenzione verso chi si prende cura degli altri. Un’eredità viva ancora oggi, che prende forma concreta con il conferimento della prima edizione del Premio di laurea “Il benessere psicosociale del Volontario”, intitolato dalla Croce Rossa Italiana alla sua memoria, quella dell’uomo che fondò il Servizio Psicosociale (Se.P).
La vincitrice del premio è la dott.ssa Barbara Leo, con una tesi dal titolo “Quale formazione necessaria per gli operatori in missione: percorsi formativi a confronto tra Italia e Spagna”. Un lavoro che indaga in profondità i bisogni formativi degli operatori umanitari, mettendo a confronto due contesti nazionali e offrendo spunti concreti per potenziare le competenze e il benessere psicosociale di chi opera quotidianamente in scenari complessi, emergenziali e ad alto impatto emotivo.
Il Premio Zuliani, del valore di 2.000 euro, è stato pensato per valorizzare i percorsi accademici più meritevoli nell’ambito della psicologia, con un’attenzione particolare agli studi che evidenziano la centralità della cura del Volontario. Dalla gestione dello stress in situazioni di emergenza, alla costruzione di spazi di ascolto e supporto, fino alla promozione del benessere nelle attività quotidiane di assistenza a persone con vulnerabilità: sono questi i temi che il Premio intende portare alla luce e sostenere.
Promosso dal Servizio di supporto psicosociale e assegnato da una Commissione giudicatrice composta da esperti del settore, il premio rappresenta un’occasione per riflettere sull’importanza di formare operatori sempre più consapevoli, preparati e supportati anche dal punto di vista emotivo e relazionale. Professionista stimato e volontario appassionato, Zuliani ha dedicato la propria vita a creare reti di sostegno e comunità resilienti; il suo lavoro ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’Associazione, segnando l’avvio di un percorso oggi più che mai attuale.
La Croce Rossa Italiana esprime le più vive congratulazioni alla dott.ssa Barbara Leo e ringrazia tutti i partecipanti che, con le loro tesi, hanno contribuito a diffondere una cultura della cura e della responsabilità verso chi, ogni giorno, sceglie di essere, nei momenti più difficili, accanto a chi ha bisogno di aiuto.